Sta+tornando+l%26%238217%3Bicona+della+FIAT%3A+%C3%A8+italianissima%2C+fan+impazziti
derapateit
/2025/08/01/sta-tornando-licona-della-fiat-e-italianissima-fan-impazziti/amp/
News

Sta tornando l’icona della FIAT: è italianissima, fan impazziti

Published by
Davide Russo

Straordinari modelli della FIAT stanno tornando. Il render svela le linee di una delle migliori vetture della storia torinese.

Vi sono proposte che lasciano il segno e FIAT è sempre stata maestra nel creare le migliori condizioni possibili per gli italiani. In passato la Casa costruttrice della famiglia Agnelli puntava su vetture economiche ma irrefrenabili. L’affidabilità è sempre stata la chiave per farsi scegliere anche in epoche in cui la concorrenza asiatica è diventata sempre più presente e pressante.

Il render della nuova FIAT (Ansa) Derapate.it

Un emblema della storia del marchio FIAT è la Ritmo, realizzata tra il 1978 ed il 1988 a Cassino, nei pressi di Frosinone, ed anche a Rivalta, in Piemonte. Vennero create due serie, con la seconda ed ultima che sostituì la prima nel 1982 La Tipo sostituì la Ritmo tra le auto di Segmento C del brand torinese, sebbene restando una delle proposte più iconiche del colosso piemontese.

Con il lancio della Ritmo, la FIAT aveva l’obiettivo di dare alla media un look accattivante, in modo da tenere il passo delle competitor del segmento fuori dai confini nazionali, in particolare Volkswagen Golf e Renault 14. Obiettivo raggiunto? Sì, perché nel 2025 siamo ancora qui a tessere le lodi di uno stile compatto che è venuto a mancare nei progetti successivi.

Il render della innovativa FIAT Ritmo

Il designer Mirko Del Prete ha scelto di svolgere questo lavoro per creare una versione moderna della FIAT Ritmo, che rende comunque omaggio a quella originale, uscita di scena ormai quasi 37 anni fa. L’avantreno ricorda tantissimo la prima gen della vettura torinese. Nei mercati di lingua inglese, il nome fu cambiato in “Strada”. Al momento del lancio erano disponibili due corpi vettura (3 e 5 porte), due allestimenti (L e CL) e quattro motorizzazioni.

Del Prete, noto per la sua pagina MDP Automotive, ha creato questa versione della Ritmo che punta sullo stile retrò, ma prendendo anche spunto dalla 500. Si tratta di un’auto che rimane fedele alla MK1 con le modifiche più evidenti sotto al telaio. Debuttò nel Centro Stile della FIAT nel 1986. Oggi avrebbe una importanza capitale nella gamma FIAT e potrebbe essere una buona base per una vettura full electric.

Recent Posts

  • News

Cambio epocale in MotoGP: sta per cominciare una nuova era

La classe regina sta per cambiare volto con il lancio di una nuova cilindrata. Nel…

1 ora ago
  • Auto

Offerta clamorosa per la regina d’Europa: versione GPL e super accessoriata ad un prezzo stracciato

Sono tutti alla ricerca di auto GPL di qualità per risparmiare. Sul mercato c’è una…

4 ore ago
  • News

Stellantis invita i dipendenti a licenziarsi: cifra mostruosa per chi lascia lo stabilimento italiano

Il gruppo Stellantis ha deciso di ampliare gli investimenti per la riduzione della forza lavoro,…

6 ore ago
  • News

Toyota stravolge i piani per il futuro e c’è di mezzo l’elettrico: la decisione che può cambiare le sorti del colosso

La Casa giapponese ha deciso di iniziare la produzione di EV anche in Europa con…

7 ore ago
  • News

John Elkann, tanti saluti a FIAT e alle auto: nuovi business per il rampollo degli Agnelli, cosa sta cambiando

Il numero 1 di Stellantis, John Elkann, ha intenzione di cedere un colosso italiano, oltre…

10 ore ago
  • News

Disastro Maserati, la fabbrica produce l’ultimo modello: fioccano i licenziamenti, la situazione

Il brand Maserati è piombato in una crisi nerissima a causa di una politica commerciale…

12 ore ago