Cambio+epocale+in+MotoGP%3A+sta+per+cominciare+una+nuova+era
derapateit
/2025/08/01/cambio-epocale-in-motogp-sta-per-cominciare-una-nuova-era/amp/
News

Cambio epocale in MotoGP: sta per cominciare una nuova era

Published by
Davide Russo

La classe regina sta per cambiare volto con il lancio di una nuova cilindrata. Nel 2027 i piloti della MotoGP si cimenteranno su bolidi inediti.

La Formula 1 vedrà il lancio di nuove vetture già nella prossima stagione, mentre gli appassionati di Motomondiale dovranno aspettare il 2027 per vedere i nuovi gioielli 850cc. Uno stravolgimento epocale rispetto alle attuali moto 1000cc che dovrebbe permettere alle giapponesi di recuperare terreno sulla Ducati.

Cambiano le regole in MotoGP (Ansa) Derapate.it

Non ci sarà più spazio per i carburanti fossili, almeno in top class a partire dal 2027. La Grand Prix Commission ha stabilito che fra un anno e mezzo dovranno essere utilizzati carburanti al 100% di origine non fossile. La percentuale attuale è del 40%. Di sicuro comporterà dei cambiamenti anche sul piano dell’erogazione. Le nuove moto potrebbero essere meno veloci, ma a contare in pista non sono solo le performance pure.

Novità epocale in MotoGP

I vertici della categoria per valutare se questa regola verrà rispettata, avranno a disposizione un sistema specifico. Si chiama C14 e tiene in analisi l’isotopo di carbonio con minor durata di vita, mancante nelle sostanze fossili per via della sua decomposizione. Il sistema paragona l’elemento con livelli standard che si trovano tradizionalmente nell’atmosfera. Per i carburanti MotoGP dal 2027 è previsto che il contenuto C14 del campione di carburante deve essere lo stesso di quello dell’atmosfera.

MotoGP Marco Bezzecchi e Marc Marquez in azione a Motegi (ANSA) – Derapate.it

Quindi addio alla raffinazione del petrolio grezzo sebbene, inizialmente, potranno essere o biocombustibili o e-fuel. Un nuovo corso necessario per rispondere anche agli obiettivi generali che le massime categorie del Motorsport si sono preposte. Le Case costruttrici dovranno stare attente a tutte le dinamiche per farsi trovare pronte all’appuntamento 2027.

Per ora a dettare legge è la Ducati che può vantare una squadra affiatata e la miglior moto del lotto. La Desmosedici 1000cc è diventata un sogno, anche grazie a un nuovo importante approccio alle corse, decisamente meno complicato delle competitor giapponesi. Ruoli ben chiari e una guida tecnica geniale come Dall’Igna hanno consentito di rendere la Casa di Borgo Panigale un punto fermo dal 2020 a oggi. La striscia di titoli costruttori è cominciata con Dovizioso e Petrucci e sta proseguendo nel segno di Bagnaia e Marc Marquez. L’obiettivo è continuare a vincere anche con il nuovo regolamento.

Recent Posts

  • Auto

Offerta clamorosa per la regina d’Europa: versione GPL e super accessoriata ad un prezzo stracciato

Sono tutti alla ricerca di auto GPL di qualità per risparmiare. Sul mercato c’è una…

3 ore ago
  • News

Stellantis invita i dipendenti a licenziarsi: cifra mostruosa per chi lascia lo stabilimento italiano

Il gruppo Stellantis ha deciso di ampliare gli investimenti per la riduzione della forza lavoro,…

5 ore ago
  • News

Toyota stravolge i piani per il futuro e c’è di mezzo l’elettrico: la decisione che può cambiare le sorti del colosso

La Casa giapponese ha deciso di iniziare la produzione di EV anche in Europa con…

6 ore ago
  • News

John Elkann, tanti saluti a FIAT e alle auto: nuovi business per il rampollo degli Agnelli, cosa sta cambiando

Il numero 1 di Stellantis, John Elkann, ha intenzione di cedere un colosso italiano, oltre…

9 ore ago
  • News

Disastro Maserati, la fabbrica produce l’ultimo modello: fioccano i licenziamenti, la situazione

Il brand Maserati è piombato in una crisi nerissima a causa di una politica commerciale…

11 ore ago
  • Moto

I motori più affidabili nella storia delle moto: hanno tutti una caratteristica in comune, non si fermano mai

Il mercato delle due ruote è molto evoluto in epoca moderna, tuttavia vi sono dei…

15 ore ago