La Porsche è uno dei marchi più amati in assoluto, ma alcuni suoi gioielli sono andati dimenticati con il passare del tempo. Andiamo a riscoprire uno dei capolavori meglio riusciti, è ancora attualissimo.
Non è un momento positivo per la Porsche, come del resto per la gran parte delle case automobilistiche, ma non rendere omaggio ai capolavori che ne hanno fatto la storia non sarebbe corretto. Tornando ai tempi d’oro delle auto sportive e di lusso, ci viene subito in mente un gioiello che resiste all’incedere del tempo come la meravigliosa 911, vettura attualissima e che ha conquistato un gran numero di successi nel mondo delle gare GT.
La 911 è sempre stata al centro dei progetti della storica RUF Automobile, casa tedesca che si occupa di elaborare con dei tuning estremi le vetture di casa Porsche. Tra di esse c’è la spettacolare CTR Yellowbird, venduta per 6,1 milioni di dollari, o come la CTR 2 Sport. Si trattò del primo modello del preparatore teutonico venduto negli USA, ed è basato sulla 911 alla generazione 993. Venne prodotta in appena 14 unità in tutto il mondo, facendo battere i cuori dei fan. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti.
Leggi anche:
È identica alla Defender e costa meno di 4000 euro: questo fuoristrada è incredibile
La Porsche su cui venne basata la RUF CTR 2 Sport vantava sotto il cofano un motore boxer biturbo da 3,6 litri raffreddato ad aria, che derivava dalla 962, regina della 24 ore di Le Mans e della categoria Gruppo C. I tecnici di RUF l’hanno portato alla potenza di 580 cavalli, con trazione posteriore e cambio manuale a sei rapporti. Si poteva optare, a discrezione del cliente, anche per la trazione integrale, che è presente nell’esemplare finito all’asta e che potete ammirare in questo scatto.
Secondo quanto emerso, la RUF CTR 2 Sport verrà venduta per una cifra compresa tra i 3 ed i 3,5 milioni di dollari in occasione della Monterey Car Week prevista a metà di agosto in California. La vendita sarà gestita dalla casa d’aste Broad Arrow. Essa è appartenuta alla famiglia Beddor sino al 2007, anno in cui fu poi venduta ad un collezionista del New Jersey. Una volta tornata alla RUF, venne dotata di nuovi interni in pelle verde, nuovi sedili, volante rinnovato e roll-bar integrato, senza dimenticare ammortizzatori Bilstein PSS10 regolabili. La vettura ha percorso sin qui sono 26.800 km.
L'Alfa Romeo potrebbe riportare in vita alcuni nomi che hanno fatto la storia del marchio…
La Ferrari Purosangue è il primo, e sino ad oggi unico, SUV prodotto dalla casa…
Vi sono personaggi che hanno la capacità di scrutare il futuro con largo anticipo, lanciando…
Nati per incentivare l’acquisto di moderne auto elettriche stanno scatenando infinite polemiche in merito alla…
Quando si ha tra le mani un capolavoro del Cavallino bisogna stare molto attenti perché…
La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…