La+moto+con+il+motore+Ferrari+ha+gi%C3%A0+conquistato+tutti%3A+potenza+da+urlo%2C+%C3%A8+follia
derapateit
/2025/07/30/la-moto-con-il-motore-ferrari-ha-gia-conquistato-tutti-potenza-da-urlo-e-follia/amp/
Moto

La moto con il motore Ferrari ha già conquistato tutti: potenza da urlo, è follia

Published by
Giovanni Messi

Avete mai visto una moto spinta da un motore Ferrari? Probabilmente no, ma ora le cose cambiano grazie ad un progetto che è folle in tutto e per tutto, e che merita di essere analizzato nei dettagli più raffinati.

La Ferrari è un’icona mondiale del settore automobilistico, che sta vivendo un momento d’oro sul fronte commerciali, stanti le gravi difficoltà in F1, dove non vince da quasi due decenni. Di certo, la casa di Maranello non si è mai concentrata sulla produzione di moto, e ciò mai accadrà. Tuttavia, qualcuno ha deciso di realizzare un modello unico, spinto proprio da un motore del Cavallino, che è stato adattato per l’occasione ad un telaio motociclistico.

Moto Ferrari novità esaltante – Derapate.it

Nel mondo di oggi è davvero tutto possibile, e quello che vi mostreremo oggi ne è una conferma. La strabiliante creatura che stiamo per mostrarvi si chiama HF355, realizzata da Hazen Motorworks, che ha realizzato un veicolo a due ruote artigianale in grado di raggiungere potenze folli grazie alla presenza dell’8 cilindri a V della Ferrari. Andiamo a scoprire qualche dettaglio tecnico in più su un mezzo che sta facendo parlare tanto di sé.

Leggi anche:

La nuova crossover cinese fa già paura: costa poco e si comporta bene in tutte le condizioni

L’unico scooter che fa tremare Vespa: concetti opposti, ma stessa affidabilità e bellezza Made in Italy

HF355, ecco la moto con il motore V8 Ferrari da 400 cavalli

la HF355 di Hazen Motorsworks è un modello estremo sotto tutti i punti di vista, basato su un V8 Ferrari da 400 cavalli di potenza massima, incastonato in un telaio che è riuscito a contenerlo. La struttura sfrutta il motore come elemento portante, lasciandolo a vista come si può ben vedere da questo scatto. La carenatura è stata realizzata partendo da modelli in polistirene, una scelta che ha pagato e che ha consentito di realizzare una linea affilata. Del tutto rivisto, invece, il sistema di raffreddamento.

HF355 in mostra (Media Press) – Derapate.it

Il motore deriva, come si intende dal nome, dalla Ferrari F355, da cui è stato rimosso tutto il radiatori, in favore di una coppia di radiatori più compatti. Il forcellone posteriore è artigianale, così come il serbatoio che è stato posizionato nel codino, che ricopre anche il ruolo di sella. Hazen ha deciso di posizionare un monoammortizzatore posteriore Ohlins in posizione orizzontale per gestire il peso e la grandezza del motore. La moto con il propulsore di una delle sportive più amate di sempre si è accesa ed è in grado di muoversi da sola, e vedremo quanta strada potrà fare in chiave futura.

Recent Posts

  • Auto

Autonomia incredibile e nuovo motore, Peugeot stavolta ha davvero esagerato: che potenza

La Peugeot ha svelato una grande novità in cui tutti gli appassionati speravano. Andiamo a…

1 ora ago
  • Auto

La Lancia riporta in vita un mito della sua gamma? Ecco il progetto che fa venire i brividi ai fan

Il marchio Lancia è in seria difficoltà e necessità di trovare una soluzione per riscattarsi.…

2 ore ago
  • Auto

Maserati, l’addio è ufficiale: Stellantis chiude definitivamente i battenti, italiani disperati

La Maserati è uno dei brand italiani in maggiore difficoltà, ed ora arriva un'altra notizia…

3 ore ago
  • Auto

Honda va all’attacco di Panda con una citycar dalla tecnologia super: fisico compatto e stile giapponese

La Honda ha finalmente tolto i veli alla sua nuova citycar elettrica, contraddistinta da dimensioni…

5 ore ago
  • Moto

Il nuovo maxi-scooter italiano sfida anche il T-Max: una “Vespa” a 3 ruote tutta pepe dal prezzo imbattibile

I colossi italiani delle due ruote si stanno avvicinando al concetto di maxi-scooter alla giapponese.…

6 ore ago
  • News

Si compie il destino del colosso italiano: ufficiale il passaggio ai creditori, non c’è più niente da fare

Marelli è da tempo in crisi e l'azienda passerà ora nelle mani dei creditori, guidati…

7 ore ago