Anche+Audi+alza+bandiera+bianca%2C+emerge+una+scomoda+verit%C3%A0%3A+gli+operai+ora+tremano
derapateit
/2025/07/30/anche-audi-alza-bandiera-bianca-emerge-una-scomoda-verita-gli-operai-ora-tremano/amp/
Auto

Anche Audi alza bandiera bianca, emerge una scomoda verità: gli operai ora tremano

Published by
Giovanni Messi

Il primo semestre del 2025 si è concluso in maniera molto negativa per la gran parte dei marchi automobilistici, tra cui l’Audi. Crollano gli utili ed è stata anche tagliata la guidance per l’anno in corso.

Che il mercato delle quattro ruote sia in crisi nera da anni non lo scopriamo di certo oggi, ma il problema è che la luce in fondo al tunnel, per la maggioranza delle case, non accenna a mostrarsi. L’Audi, parte del gruppo Volkswagen, ha visto un primo semestre di 2025 molto difficile, come confermato dai dati che sono stati comunicati nel corso degli ultimi giorni. I dazi ed i costi legati alla trasformazione industriale hanno avuto, a quanto reso noto, un impatto importante su quanto accaduto.

Audi logo (ANSA) – Derapate.it

Andando a snocciolare le statistiche, si scopre che l’Audi ha visto l’utile netto scendere a quota 1,346 miliardi di euro, un crollo del 37,5% rispetto al medesimo periodo compreso tra gennaio e giugno dello scorso anno. Negativo anche il risultato operativo che si riduce quasi alla metà, fermandosi ad 1,087 miliardi di euro contro 1,982 dello scorso anno. Tutto ciò nonostante dei ricavi che sono andati a crescere, un aspetto che deve far riflettere i vertici.

Leggi anche:

Questa Dacia costava già pochissimo, ora te la regalano: 3.000 euro in meno, l’offerta è da cogliere prima che scade

Benzina o diesel, quali auto durano di più? Il risultato non è scontato

Audi, utili in caduta libera nel primo semestre

Le vendite dell’Audi sono diminuite nel corso del periodo gennaio-giugno, con un -5,9% rispetto allo scorso anno, per un totale di 794.088 veicoli. Tuttavia, le auto elettriche sostengono il fatturato, che è salito del 5,2% a 32,6 miliardi di euro. Le vetture elettriche sono state, sostanzialmente, pari ad un settimo delle vendite, per un totale di 101.000 unità immatricolate, un dato sicuramente positivo e che invoglia ad investire nel campo della mobilità sostenibile.

Crisi Audi ecco i dati ufficiali (ANSA) – Derapate.it

La transizione in corso impone comunque spese notevoli, trasformazioni industriali che avrebbero bisogno di vendite ancor maggiori per poter essere sostenute senza andare in perdita, senza dimenticare i dazi doganali imposti da Donald Trump, che fanno la loro parte sul mercato statunitense. Ed infatti, l’Audi perde soprattutto negli Stati Uniti d’America, dove calano le vendite del 9%, ed in Cina, dove il passo indietro è pari al 10%. Dunque, ci sarà da lavorare per risollevare due tra i mercati più importanti in assoluto, nei quali molti brand stanno faticando a dismisura.

Recent Posts

  • Auto

Lancia Delta, spunta il progetto del nuovo modello: strizza l’occhio a quello di oltre 40 anni fa

Si parla da molti mesi del ritorno sul mercato della mitica Lancia Delta, ed ora…

2 ore ago
  • Auto

La Jeep è costretta al nuovo richiamo: sono oltre 100.000 i veicoli sotto accusa, problema serio

Il marchio Jeep è costretto ad una nuova campagna di richiamo, per via di un…

3 ore ago
  • News

Addio per sempre a SKY, che notizia per i tifosi della Ferrari: c’è l’accordo definitivo con DAZN

Durante l'estate, si è a lungo parlato di un tira e molla tra SKY ed…

6 ore ago
  • Auto

L’auto più affidabile al mondo non è né Stellantis né Toyota: nome inimmaginabile

Il mercato dell’automotive sta proponendo nuove regine che stanno mettendo in ombra persino Stellantis e…

13 ore ago
  • News

Niente più buche in strada, la tecnologia che risolve tutto: ora si guida tranquilli

Uno dei problemi principali sulle nostre strade è legato alla presenza delle buche, che spesso…

14 ore ago
  • Auto

La Dacia insiste con il nuovo SUV: il prezzo è quello di una citycar e lo stile migliora

La Dacia continua a conquistare la fiducia dei clienti grazie ai suoi gioielli, ed ora…

15 ore ago