Verstappen%2C+una+postilla+nel+contratto+cambia+le+carte+in+tavola%3A+gi%C3%A0+deciso+il+suo+futuro
derapateit
/2025/07/29/verstappen-una-postilla-nel-contratto-cambia-le-carte-in-tavola-gia-deciso-il-suo-futuro/amp/
Formula 1

Verstappen, una postilla nel contratto cambia le carte in tavola: già deciso il suo futuro

Published by
Davide Russo

Il quattro volte iridato, Max Verstappen, nonostante tutti i problemi riscontrati in questa annata con Red Bull Racing ha scelto il suo futuro.

Il figlio d’arte di Jos avrebbe desiderato correre a vita per la Red Bull Racing, ma nell’ultimo anno è accaduto di tutto a Milton Keynes. L’Horner-gate ha spinto Adrian Newey a lasciare il team anglo-austriaco per sposare il nuovo corso Aston Martin. Tanti tecnici del drink team hanno iniziato a guardarsi intorno, avendo perso fiducia nel tecnico britannico. Nonostante la conferma del team principal e CEO, qualcosa si era rotto per sempre. Verstappen si è riuscito a confermare campione del mondo nel 2024, ma gli scarsi risultati di questa annata hanno spinto la dirigenza a licenziare Horner e promuovere Mekies dopo l’esperienza nello Junior team.

La scelta di Max Verstappen (ANSA) – Derapate.it

I contrasti tra Jos Verstappen e Christian Horner si sono risolti a favore del papà del campione presente in Belgio nel box della squadra di Milton Keynes. I flirt di Max con le altre squadra hanno portato la dirigenza a scegliere un nuovo corso. Il numero 1 è il punto fermo del team e perderlo comporterebbe un danno superiore rispetto all’exit di Horner.

La decisione di Max Verstappen

Verstappen è l’anima del drink team, ma è stato tentato dalla proposta di Toto Wolff. Nel contratto dell’olandese vi sarebbe una clausola di uscita anticipata in caso di scarsi risultati. Al termine del weekend di Spa-Francorchamps, Max ha 185 punti. Questo vuol dire che ha consolidato la sua terza piazza. Se Verstappen si fosse trovato al di fuori della Top 3 del Mondiale Piloti prima della ausa estiva avrebbe avuto teoricamente la possibilità di andarsene.

Decisione Max Verstappen futuro (Ansa) Derapate.it

Il De Telegraaf ha annunciato che Verstappen non ha attualmente intenzione di lasciare la Red Bull. Il pilota olandese ha ammesso: “Penso che nella vita ci sono sempre dei pensieri per la testa. Per esempio: voglio rimanere? Quanto e come vorrei continuare? Per me è molto importante separare la vita privata dalla vita da pilota, ma è normale avere pensieri su cosa voglio fare nel mio futuro in F1.

Per ora Max sarà in pista nel 2026 al volante della vettura anglo-austriaca con RB Powertrains-Ford. Verstappen non ha garanzie di successo, ma rimane il punto di riferimento assoluto della squadra. Valuterà prima le performance del team in un anno di rivoluzione prima di aprire un nuovo capitolo. Il mercato nel 2027 sarà più aperto che mai con potenziali sedili disponibili in casa Mercedes, Aston Martin e anche Ferrari.

Recent Posts

  • News

Spunta una delle Lamborghini più rare di sempre: vale una piccola fortuna, il motivo? Si cela nei suoi proprietari precedenti

Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…

6 ore ago
  • Auto

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…

14 ore ago
  • Auto

Stellantis, cambio radicale: Fiat e Alfa Romeo tornano a parlare italiano

Il Gruppo Stellantis è nato dalla fusione tra PSA e FCA. La parte francese di…

23 ore ago
  • Auto

Volkswagen, addio per sempre: sarà l’ultima della storia prima di uscire di scena

La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che…

1 giorno ago
  • Auto

Ford, la situazione è sempre più delicata: scatta l’ennesimo richiamo per la casa di Detroit

Tornano i problemi in casa Ford, marchio che ha ormai eccessiva familiarità con i richiami.…

2 giorni ago
  • Auto

La Cina terrorizza l’Europa: arriva una nuova auto che può seriamente conquistare il Vecchio Continente

I marchi cinesi continuano a crescere e sembrano essere i grandi favoriti per prendersi la…

2 giorni ago