La+Dacia+insiste+con+il+nuovo+SUV%3A+il+prezzo+%C3%A8+quello+di+una+citycar+e+lo+stile+migliora
derapateit
/2025/07/29/la-dacia-insiste-con-il-nuovo-suv-il-prezzo-e-quello-di-una-citycar-e-lo-stile-migliora/amp/
Auto

La Dacia insiste con il nuovo SUV: il prezzo è quello di una citycar e lo stile migliora

Published by
Giovanni Messi

La Dacia continua a conquistare la fiducia dei clienti grazie ai suoi gioielli, ed ora è il SUV più amato a presentare altre novità. Scopriamo i segreti di un modello che sta andando a ruba.

In un mercato delle quattro ruote che continua a zoppicare, la Dacia è uno dei pochi marchi europei che tiene botta e, al contrario, continua a crescere in maniera esponenziale. Si lavora al restyling della Sandero che arriverà nel 2026, pizzicata in quel di Marsiglia, durante uno spot pubblicitario, con alcuni dettagli rivisti rispetto alla versione attuale. La vettura in questione accoglierà per la prima volta un sistema ibrido, con la potenza che salirà a 140 cavalli.

Dacia logo (ANSA) – Derapate.it

Rispetto al passato, la Dacia ha iniziato a guardare maggiormente alle prestazioni e ad un design più interessante, ma senza mai perdere di vista la praticità e l’economicità delle proprie auto. Di recente, la casa rumena ha immesso sul mercato una nuova versione di un SUV che è ormai sul mercato da 15 anni, ma che continua a dettare legge nel Vecchio Continente. Andiamo a scoprire gli ultimi aggiornamenti su un’auto che ha ben pochi rivali nel suo segmento di mercato.

Leggi anche:

Il gioiello in arrivo dalla Francia che taglia le gambe al diesel: il nuovo sistema Stellantis si esalta nei consumi

Grande novità sulla Dacia più amata: cambia tutto con il modello rivisto, farà ancor più paura

Dacia, la rinnovata Duster tua da 19.900 euro

Nata sulla piattaforma CMF-B, la Dacia Duster è il SUV economico per eccellenza, un modello che domina la scena in Europa. Nel 2024, ne sono state immatricolate 24.000 unità in Italia, un numero destinato ad aumentare nel 2025. Il primo semestre, infatti, ha visto la vendita di ben 18.000 esemplari, e l’entusiasmo continua a crescere. La piattaforma su cui nasce consente maggiori risparmi sui consumi, soprattutto se si punta su ibrido e benzina-GPL, ed il design ha fatto dei passi in avanti notevoli rispetto al passato.

Dacia Duster in mostra (Dacia) – Derapate.it

Ci sono tanti elementi in più come le protezioni realizzate con Starkle, un materiale che guarda all’ambiente, essendo realizzato al 20% con plastica riciclata. I motori a disposizione sono l’Hybrid 140, il TCe 130 e l’ECO-G 100 a GPL. La prima è un’ibrida con cambio automatico elettrificato, la seconda una Mild Hybrid a 48 Volt e la terza la variante a Gas di Petrolio liquefatto. Il prezzo d’attacco della Dacia Duster è di 19.900 euro per la versione Essential ECO-G 100 entry level. Per il 2025, la Duster ha già vinto il premio AutoBest Best Buy Car of Europe, un successo non da poco.

Recent Posts

  • News

Spunta una delle Lamborghini più rare di sempre: vale una piccola fortuna, il motivo? Si cela nei suoi proprietari precedenti

Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…

6 ore ago
  • Auto

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…

14 ore ago
  • Auto

Stellantis, cambio radicale: Fiat e Alfa Romeo tornano a parlare italiano

Il Gruppo Stellantis è nato dalla fusione tra PSA e FCA. La parte francese di…

23 ore ago
  • Auto

Volkswagen, addio per sempre: sarà l’ultima della storia prima di uscire di scena

La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che…

1 giorno ago
  • Auto

Ford, la situazione è sempre più delicata: scatta l’ennesimo richiamo per la casa di Detroit

Tornano i problemi in casa Ford, marchio che ha ormai eccessiva familiarità con i richiami.…

2 giorni ago
  • Auto

La Cina terrorizza l’Europa: arriva una nuova auto che può seriamente conquistare il Vecchio Continente

I marchi cinesi continuano a crescere e sembrano essere i grandi favoriti per prendersi la…

2 giorni ago