Dacia+pronta+a+lanciare+una+%26%238220%3BMercedes+economica%26%238221%3B%2C+spuntano+le+prime+immagini%3A+%C3%A8+pronta+a+cambiare+il+futuro+del+brand
derapateit
/2025/07/28/nuovo-progetto-per-dacia-il-render-svela-la-prossima-serie-che-fara-il-boom-di-vendite-in-italia/amp/
Auto

Dacia pronta a lanciare una “Mercedes economica”, spuntano le prime immagini: è pronta a cambiare il futuro del brand

Published by
Davide Russo

L’ascesa della Dacia sembra irrefrenabile. Scopriamo il lancio di un modello che potrebbe fare la differenza in un mercato sempre più variegato.

I numeri di Dacia stanno a simboleggiare la vision di un marchio che è rimasto fedele al suo DNA e ha continuato a valorizzare le esigenze del popolo. Diversi marchi hanno deciso di cambiare registro proponendo auto sempre più care e tecnologiche. I numeri in picchiata del settore stanno a dimostrare che occorre rimanere ancorati ai bisogni della fascia medio-bassa, quella che in banca non ha decine di migliaia di euro da parte per investire nell’acquisto di una vettura all’avanguardia.

L’ascesa della Dacia sembra irrefrenabile (Ansa) Derapate.it

Con una meticolosa ricerca di semplicità la Dacia ha saputo creare una gamma completa e anche attraente. Il listino si è ampliato con soluzioni perfette per la città, ma anche per coloro che non vogliono rinunciare a gite fuori porta. La prima gen della Logan è stata presentata il 2 giugno 2004 a Parigi ed è stata commercializzata dal 1º settembre 2004.

Venne venduta con diversi nomi, ovvero come Renault Logan, Nissan Aprio, Mahindra Verito, Renault L90, Lada Largus (MCV), Nissan NP200 (pick-up) o Renault Symbol, a seconda della presenza o del posizionamento del brand francese nei vari mercati. In quasi 20 anni la berlina ha fatto faville sul mercato, superando i 4 milioni di unità vendute a livello mondiale. Il modello è arrivato alla terza generazione, proposta nel 2020, basata sulla nuova piattaforma CMF-B.

Il render della nuova Dacia Logan

La vettura ha fatto la storia, in quanto è stata la prima vera auto low cost europea. L’ultima serie, nel 2023, ha ricevuto una griglia di nuova concezione che incorpora il nuovo logo “Dacia Link“, i vecchi loghi sul volante e sul bagagliaio sono stati sostituiti dal simbolo Dacia con dettagli cromati nei fari e negli interni. La rappresentazione grafica proposta dagli esperti di Car World su YouTube è moderna e accattivante.

Il marchio rumeno sta conducendo importanti test estivi in vista del lancio. Nella zona posteriore è visibile il tubo di scarico tipico delle vetture del Gruppo Renault.

Recent Posts

  • Moto

L’unico scooter che fa tremare Vespa: concetti opposti, ma stessa affidabilità e bellezza Made in Italy

La Vespa è un vero e proprio mito italiano, ed una sua storica avversaria aveva…

1 ora ago
  • News

Stellantis può finalmente sorridere? C’è la notizia che fa felice John Elkann: come cambia ora il Gruppo

Il gruppo Stellantis zoppica da tempo e la situazione economica non è affatto rosea, ma…

2 ore ago
  • Auto

Arriva finalmente la Porsche cinese venduta ad un prezzo ridicolo: è un piccolo gioiello ed ha la tecnologia che ti serve

L'auto elettrica sportiva ed economica è ufficialmente arrivata dalla Cina, ed è un modello che…

3 ore ago
  • Auto

Il gioiello in arrivo dalla Francia che taglia le gambe al diesel: il nuovo sistema Stellantis si esalta nei consumi

Un ben noto marchio francese ha deciso di lanciare un'offensiva con le sue efficienti motorizzazioni…

6 ore ago
  • Auto

FIAT ha già pronta la nuova Panda in versione BMW: le foto trapelate del SUV fanno ammattire il web

Da tempo si parla delle novità che la FIAT si appresta ad introdurre nella propria…

8 ore ago
  • Auto

Le auto che non si rompono mai, hanno macinato milioni di km: non vi lasceranno a piedi mai, sono da record del mondo

Il mercato delle quattro ruote non spicca certo per l'affidabilità delle auto più moderne al…

9 ore ago