Il marchio Alfa Romeo ha affrontato molti altri e bassi nel corso degli ultimi anni, ed ora emergono finalmente dei dati positivi. Un’auto in particolare sta trascinando le immatricolazioni del Biscione.
Il brand Alfa Romeo vanta milioni di fan in Italia ed in tutto il mondo, ed è chiamato ad affrontare le grandi sfide che il settore automobilistico impone al giorno d’oggi. Il Biscione sta facendo registrare buoni numeri che testimoniano una crescita, ma è vietato fermarsi e godersi le prime soddisfazioni, soprattutto in un momento del genere. Il futuro passerà dal lancio di diverse nuove auto, a cominciare dalla rivista Tonale, passando poi per Giulia e Stelvio di nuova concezione.
Queste due vetture assumeranno un’importanza capitale in vista dei prossimi anni, e sarà importante presentare dei progetti che possano essere validi e pratici dopo i rinvii per via dei ritardi nell’adattamento della piattaforma STLA Large a Cassino. Nel frattempo, le principali gioie per l’Alfa Romeo arrivano dal modello più recente lanciato sul mercato, che anche a livello europeo sta ottenendo ottimi riscontri.
Leggi anche:
Il gigante italiano dei motori finisce in mani americane? La notizia che fa male al nostro Paese
Secondo i dati dei primi sei mesi del 2025, il gruppo Stellantis è in difficoltà, ed ha totalizzato un -9,1% nelle immatricolazioni. Solo Peugeot, Jeep ed Alfa Romeo hanno messo in mostra una crescita. Il Biscione ha fatto segnare un eccellente +33,3% con 33.116 immatricolazioni in base ai dati diffusi dall’ACEA, facendo una netta differenza rispetto agli altri marchi della holding multinazionale olandese. Dunque, si tratta di un ottimo risultato, guidato specialmente da un modello, che fa la differenza sugli altri.
Si tratta, come è facile immaginare, del B-SUV Junior, che ha totalizzato sin qui oltre 43.000 ordini, come reso noto dal nuova CEO della casa di Arese, Santo Ficili. Le motorizzazioni ibride ed elettriche ed il tipo di design hanno conquistato la clientela, facendo segnare numeri in netta controtendenza con quelli di Stellantis. L’Alfa Romeo però non può cantare vittoria, c’è bisogno di ulteriori aggiornamenti nella gamma, così da mantenere un certo grado di competitività anche in chiave futura. La risalita è appena iniziata e la strada è lunga.
Le moto cinesi sono sempre più popolari sui nostri mercati, ed ora il marchio Voge…
L’ascesa della Dacia sembra irrefrenabile. Scopriamo il lancio di un modello che potrebbe fare la…
La Vespa è un vero e proprio mito italiano, ed una sua storica avversaria aveva…
Il gruppo Stellantis zoppica da tempo e la situazione economica non è affatto rosea, ma…
L'auto elettrica sportiva ed economica è ufficialmente arrivata dalla Cina, ed è un modello che…
Un ben noto marchio francese ha deciso di lanciare un'offensiva con le sue efficienti motorizzazioni…