Svolta+per+le+auto+elettriche%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+una+soluzione+incredibile%2C+ma+il+prezzo+fa+discutere
derapateit
/2025/07/27/svolta-per-le-auto-elettriche-ce-una-soluzione-incredibile-ma-il-prezzo-fa-discutere/amp/

Svolta per le auto elettriche? C’è una soluzione incredibile, ma il prezzo fa discutere

Published by
Giovanni Messi

Uno dei maggiori problemi per le auto elettriche è collegato all’ormai ben nota ansia da ricarica. Ora c’è una possibile soluzione, ma a far storcere il naso è il suo esagerato prezzo.

Le auto elettriche non entrano nei cuori degli appassionati e faticano ad emergere con il passare degli anni. Al fatidico 2035, momento in cui, secondo le decisioni dell’Europa, tutti i veicoli a combustione interna non potranno più essere venduti, manca sempre meno, ma il mercato delle BEV stenta a decollare. Questi veicoli costano troppo e le loro autonomie non danno garanzie, generando l’ormai famosa ansia da ricarica.

Auto elettrica – Derapate.it

A bordo delle auto elettriche c’è il timore di effettuare lunghi viaggi, dal momento che la batteria potrebbe esaurirsi in fretta, senza garanzie di trovare ovunque delle colonnine di ricarica. A tal proposito, come sottolineato dal sito web “Virgilio.it“, sta emergendo una nuova, curiosa soluzione, che però fa discutere per il suo prezzo. Con questa novità l’ansia da ricarica potrebbe non essere più un problema, ma andiamo a scoprire di cosa si tratta nei particolari.

Leggi anche:

Devastante incidente per Tesla, c’è di mezzo l’elettricità: è in gravissime condizioni l’uomo coinvolto

Le auto elettriche continuano a deludere: disastro per il famoso SUV, la vicenda finisce in tribunale

Auto elettriche, arriva la tanica per la ricarica ma costa troppo

Hai paura che l’autonomia della tua auto elettrica possa durare troppo poco? Ecco, in tale scenario è stato sviluppato un sistema davvero curioso, una sorta di powerbank con cui caricare una BEV. Si tratta di una specie di tanica per le emergenze, chiamata Not-a-Canister, e per farvi un’idea di cosa sia, dovreste immaginare una tanica di benzina di grandi dimensioni. Si tratta di una natica che al suo interno non contiene carburante, ma una vera e propria riserva di energia elettrica, alimentata da celle Panasonic 18650NMC riciclate.

Ricarica auto elettriche in mostra – Derapate.it

Si tratta di batterie difettose che provengono da una Tesla Model S, a cui è così stata data una nuova speranza di rendersi utile. La capacità totale del Not-a-Canister è pari a 5,2 kWh, con 4,2 kWh utilizzabili per la ricarica. C’è anche un Inverter Vitron che può erogare sino a 3 kW di energia, permettendo una ricarica utile nelle situazioni di emergenza. C’è anche una presa a 230 V per alimentare anche altri dispositivi. Il prezzo è pari a 4.999 euro, una cifra molto elevata, con un peso di ben 50 kg che non va di certo sottovalutato nel momento in cui lo si acquista.

Recent Posts

  • Auto

Anche Audi alza bandiera bianca, emerge una scomoda verità: gli operai ora tremano

Il primo semestre del 2025 si è concluso in maniera molto negativa per la gran…

2 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, spunta il progetto del nuovo modello: strizza l’occhio a quello di oltre 40 anni fa

Si parla da molti mesi del ritorno sul mercato della mitica Lancia Delta, ed ora…

4 ore ago
  • Auto

La Jeep è costretta al nuovo richiamo: sono oltre 100.000 i veicoli sotto accusa, problema serio

Il marchio Jeep è costretto ad una nuova campagna di richiamo, per via di un…

5 ore ago
  • News

Addio per sempre a SKY, che notizia per i tifosi della Ferrari: c’è l’accordo definitivo con DAZN

Durante l'estate, si è a lungo parlato di un tira e molla tra SKY ed…

8 ore ago
  • Auto

L’auto più affidabile al mondo non è né Stellantis né Toyota: nome inimmaginabile

Il mercato dell’automotive sta proponendo nuove regine che stanno mettendo in ombra persino Stellantis e…

15 ore ago
  • News

Niente più buche in strada, la tecnologia che risolve tutto: ora si guida tranquilli

Uno dei problemi principali sulle nostre strade è legato alla presenza delle buche, che spesso…

16 ore ago