Stop+a+benzina+e+diesel+in+Europa%3A+la+dead+line+%C3%A8+fra+pochissimo+e+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+gi%C3%A0+protesta
derapateit
/2025/07/27/stop-a-benzina-e-diesel-in-europa-la-dead-line-e-fra-pochissimo-e-ce-chi-gia-protesta/amp/
News

Stop a benzina e diesel in Europa: la dead line è fra pochissimo e c’è chi già protesta

Published by
Davide Russo

Si parla sempre di ban del 2035 ai motori termici, ma le regole dell’autonoleggio sono diverse. Ecco cosa accadrà a breve.

Crisi climatica, la Commissione europea intende presentare la proposta di imporre l’acquisto di soli veicoli 100% elettrici per noleggi e flotte.  Salvo ripensamenti, le auto con motore termico saranno vietate in Europa nel 2035.

Scadenza auto termiche a noleggio – Derapate.it

Pertanto la Ue ha avanzato l’ipotesi di aumentare la quota delle auto elettriche per le flotte aziendali al 75% nel 2027 e, appunto, al 100% entro la fine del decennio. Tale proposta dovrà superare i passaggi presso il Consiglio europeo e il Parlamento europeo, quindi non è così scontato che passi. Si è alzato un polverone davanti a questa proposta, di fatti, l’eurodeputato tedesco Markus Ferber alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiesto ufficialmente una retromarcia.

Termine fissato 2030

Si è fatta sentire, con una nota, anche l’italiana Aniasa: “In relazione a quanto riportato nelle scorse ore da fonti autorevoli della stampa europea su un possibile divieto al 2030 di immatricolazione di vetture endotermiche e ibride per le flotte aziendali e per le società di noleggio, Aniasa esprime la più totale contrarietà nei confronti di un simile provvedimento. Costringendo a noleggiare esclusivamente vetture elettriche, non si favorisce la transizione ecologica, né la riduzione delle emissioni di CO2, ma si spinge aziende e privati a mantenere più a lungo le proprie auto, rallentando l’immissione sul mercato di mezzi più sostenibili e sicuri“.

Nuova dead linee auto noleggio – Derapate.it

Senza contare che, prevedendo un obbligo anticipato al tutto elettrico per il solo settore delle flotte aziendali, si avrebbe “una grave distorsione sul mercato tra soggetti privati e aziendali, con il rischio di un radicale cambiamento nelle modalità di approvvigionamento dei veicoli che determinerebbe un ulteriore peggioramento delle condizioni del settore dell’auto, in generale, e dell’industria automobilistica europea, in particolare”.

La mossa della Commissione europea di certo non ha valutato la distorsione che si verrebbe a creare sul mercato, e soprattutto la rete di ricarica ad oggi è insufficiente. Pertanto si chiede di rivedere questa proposta che ha detta di Richard Knubben, direttore generale di Leaseurope (l’organizzazione europea che riunisce le associazioni nazionali di leasing), è stata presentata senza tener conto delle necessità dell’ intero comparto. Un caos senza precedenti storici che sta facendo male all’intera filiera.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

7 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 settimana ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

1 settimana ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 settimana ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 settimane ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

2 settimane ago