La Dacia introduce altre novità importanti nella propria gamma, e si prepara ad aggiornare il modello più amato e venduto in assoluto. Scopriamo il grande aggiornamento che arriverà il prossimo anno.
Grandi novità in programma per la Dacia, probabilmente il marchio più in forma in assoluto sul mercato europeo. La casa rumena continua a fare la differenza grazie ad una strategia azzeccata, composta da auto economiche ed essenziali, che soddisfano le richieste dei clienti. La Sandero è stata l’auto più venduta nel 2024 con 309.392 unità immatricolate, un dato record che sancisce la continua crescita del brand dell’Est Europa.
Dopo il lancio del SUV Bigster, la Dacia introdurrà nel 2026 il restyling della Sandero, che per la prima volta sarà ibrida. Di foto ufficiali ancora non ce ne sono, ma nei giorni scorsi, sul profilo Facebook di Corinne Lefevre è stato pubblicato uno scatto della versione restyling della Sandero Stepway, scattate durante uno spot televisivo. Andiamo a scoprire tutto ciò che sappiamo sulla nuova vettura e quali saranno le novità che verranno introdotte a livello motoristico.
Leggi anche:
Ford ancora nei guai: scatta l’ennesimo richiamo, ecco i modelli interessati
Nel 2026 vedremo dunque il restyling della Dacia Sandero, ma oltre ai cambiamenti estetici, che ci saranno soprattutto sul frontale, la novità principale sarà l’avvento del sistema ibrido per una potenza totale di 140 cavalli, grazie all’integrazione con il motore a benzina quattro cilindri da 1,6 litri. La conferma è arrivata direttamente dal CEO Denis Le Vot, a seguito delle tante indiscrezioni circolate nel corso di questi giorni. Si tratterà della medesima unità già montata sulla Jogger Hybrid, che con la Sandero, come ben noto, condivide la piattaforma.
Ma quale sarà il prezzo? Si stima che la Dacia Sandero 2026 oscillerà tra i 13.950 ed i 20.400 euro, anche perché non va dimenticato che le versioni a benzina e benzina-GPL saranno confermate nella gamma. La versione GPL e quella a benzina manterranno il classico motore da 1,0 litri, con una potenza massima di 110 cavalli.
@alvolante.it L’auto più economica in vendita in Italia si sta per aggiornare: ecco come cambierà la Dacia Sandero per il 2026! #dacia #daciasandero #daciasanderostepway #sandero #utilitaria #alvolante #gpl ♬ suono originale – alVolante.it
La versione ibrida, tuttavia, garantirà un netto aumento delle prestazioni, ottimizzando ancor di più i consumi ed il contenimento delle emissioni. Tutto ciò che ci voleva per rendere la Sandero ancor più il punto di riferimento del mercato europeo.
Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…
Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…
Il Gruppo Stellantis è nato dalla fusione tra PSA e FCA. La parte francese di…
La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che…
Tornano i problemi in casa Ford, marchio che ha ormai eccessiva familiarità con i richiami.…
I marchi cinesi continuano a crescere e sembrano essere i grandi favoriti per prendersi la…