Il+pi%C3%B9+grande+flop+di+Stellantis+non+%C3%A8+stata+una+macchina%3A+la+verit%C3%A0+dietro+la+cacciata+di+Tavares
derapateit
/2025/07/26/il-piu-grande-flop-di-stellantis-non-e-stata-una-macchina-la-verita-dietro-la-cacciata-di-tavares/amp/
News

Il più grande flop di Stellantis non è stata una macchina: la verità dietro la cacciata di Tavares

Published by
Davide Russo

L’ex amministratore delegato, Carlos Tavares, ha combinato dei disastri negli anni in cui avrebbero dovuto guidare Stellantis verso un futuro luminoso.

Stellantis è stata creata per puntare alle stelle. Il nome è l’emblema stesso del colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA. Con il verbo latino “stello”, che significa “essere illuminato di stelle“, si intendeva esprimere lo spirito di positività, energia e rinnovamento dell’azienda. Stellantis non solo non è divenuto leader del car market globale, ma a causa di Tavares ha fatto enormi passi indietro.

Tavares: il più grande flop di Stellantis (Ansa) Derapate.it

Il portoghese aveva studiato alla École Centrale Paris, iniziando la sua carriera professionale nel settore delle quattro ruote in Renault nel 1981. A soli 23 anni divenne il direttore del progetto Renault Mégane II. Con la creazione dell’alleanza con i marchi giapponesi Nissan e Mitsubishi, nel 2005, divenne capo per la zona Americhe, facendo parte del consiglio di amministrazione.

La sua crescita fu esponenziale e venne nominato responsabile della Nissan per i mercati del Nord e del Sud America, mentre nel 2011 Tavares divenne Chief Operating Officer di Renault. Sul piano manageriale è un professionista che si è preso delle responsabilità in un momento complesso. Con le pressioni dei burocrati di Bruxelles e la concorrenza asiatica, chiunque avrebbe potuto sbagliare. Basti pensare che nel mercato globale dell’Automotive sono più i marchi che hanno fallito con le proposte elettriche rispetto a quelli che sono riusciti a imporsi nell’ultimo periodo.

Gli errori di Tavares

Scommettere sull’elettrico è stato un clamoroso azzardo. Nel 2035 arriverà il ban, salvo passi indietro, sui motori termici in Unione Europea, ma l’investimento su soluzioni alla spina non volute dalla clientela è stato sin troppo avventato. I risultati pessimi del 2024 hanno portato alle sue dimissioni.

Carlos Tavares in conferenza stampa (ANSA) – Derapate.it

Le dimissioni sono state presentate in maniera “pacifica, ponderata e consensuale” al Presidente John Elkann. Al suo posto, dopo mesi di analisi, è arrivato il campano Antonio Filosa. Inutile dire che chi ha paragonato la lungimiranza di Marchionne a quella di Tavares non ci ha capito granché dell’industria dell’automotive. Ora per Stellantis si è aperta una nuova era e, per fortuna, il regno Tavares è caduto prima che il palazzo crollasse del tutto.

Recent Posts

  • Auto

Volkswagen, addio per sempre: sarà l’ultima della storia prima di uscire di scena

La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che…

2 ore ago
  • Auto

Ford, la situazione è sempre più delicata: scatta l’ennesimo richiamo per la casa di Detroit

Tornano i problemi in casa Ford, marchio che ha ormai eccessiva familiarità con i richiami.…

10 ore ago
  • Auto

La Cina terrorizza l’Europa: arriva una nuova auto che può seriamente conquistare il Vecchio Continente

I marchi cinesi continuano a crescere e sembrano essere i grandi favoriti per prendersi la…

19 ore ago
  • Formula 1

Leclerc è già nella storia della Ferrari: ha raggiunto un traguardo assurdo in Messico

Charles Leclerc si è portato a casa di rabbia un gran secondo posto in Messico,…

1 giorno ago
  • News

Qual è il treno più veloce al mondo? Tocca prestazioni mai viste prima

I treni più veloci del mondo non hanno purtroppo nulla a che fare con l'Italia…

1 giorno ago
  • Auto

La Dacia regina delle vendite è pronta a cambiare faccia: rivoluzione totale, sarà qualcosa di totalmente diverso

La Dacia è un brand che ha acquisito grande potenza nel corso degli ultimi anni,…

2 giorni ago