In Europa il problema del rispetto dei limiti di velocità in autostrada si sta affrontando in modo diverso rispetto all’Italia. Ecco l’ultima novità per gli automobilisti.
Le auto moderne sono sempre più sicure. Per questo motivo in Europa potrebbero essere innalzati i limiti di velocità. L’Italia è tra le realtà dove si spinge di più sull’acceleratore. Anche per questo motivo abbiamo sulle nostre strade il record di autovelox. Oltre alla Spagna, in Belgio, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo o Svizzera i limiti massimo sono fissati a 120 km/h.
Ricordiamo che in Italia si può correre sui 130 km/h. Ci sono molte realtà in cui tale top speed sarebbe impensabile. Nel Vecchio Continente abbiamo le 70 miglia orarie degli inglesi (112 km/h), i 110 km/h di Svezia ed Estonia e i 100 km/h della Norvegia. Vi sono anche Paesi dove si può andare liberamente su alcuni tratti autostradali, senza rischiare multe. In Germania il limite legale è fissato a 130 km/h, tuttavia hanno predisposto alcuni punti in cui si possono portare le auto al limite.
Il limite legale di 130 km/h è anche predisposto in Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Danimarca, Slovacchia, Slovenia, Grecia, Ungheria, Lussemburgo o Romania. In Francia il limite sulle autostrade è fissato a 130 km/h, ma la velocità massima è ridotta a 110 km/h in caso di pioggia o scarsa visibilità, proprio come avviene alle nostre latitudini.
La tendenza è quella di limitare la ricerca di velocità dei guidatore, ma nella Penisola iberica è arrivata una novità interessante. Si può guidare fino a 150 km/h in autostrada e la Guardia Civil non farà multe perché c’è un programma pilota della Direzione Generale del Traffico (DGT), creato per testare la fattibilità di un aumento dei limiti di velocità su alcune arterie stradali.
Dal 2019, la DGT ha ridotto in Spagna il limite massimo nelle strade convenzionali a 90 km/h e ha tolto di mezzo anche il margine di 20 km/h per i sorpassi, misure che hanno portato a numerose polemiche. Ora gli automobilisti possono circolare a 150 km/h solo nei tratti specificamente designati, scelti in modo strategico perché non si sono verificati incidenti o l’incidenza è molto bassa. Quindi in caso di viaggio estivo in Spagna non preoccupatevi perché la Guardia Civil non emetterà multe per il superamento del limite usuale di 120 km/h in queste aree.
Il Telepass è il dispositivo di telepedaggio più utilizzato in Italia, ed ora parte una…
Per la Tesla le notizie sono estremamente negative sotto tutti i punti di vista. Oltre…
Il creatore di Microsoft, Bill Gates, acquistò una leggendaria Porsche e pagò ogni giorno una…
Tutti conoscono la mitica FIAT 500, una delle auto più iconiche della storia del mercato…
Del gruppo Stellantis fanno parte la bellezza di 14 marchi, e per uno di essi…
Il proprietario di un noto SUV elettrico ha deciso di portare la casa costruttrice in…