Una+mini+Jeep+Renegade+che+costa+solo+10mila+euro%3A+boom+di+vendite+per+il+SUV
derapateit
/2025/07/23/una-mini-jeep-renegade-che-costa-solo-10mila-euro-boom-di-vendite-per-il-suv/amp/
Auto

Una mini Jeep Renegade che costa solo 10mila euro: boom di vendite per il SUV

Published by
Davide Russo

Con il proliferare di SUV è nato un modello low cost stile Jeep. Questo mezzo avrà un’autonomia di 300 km e un prezzo appena superiore ai 10.000 euro.

Voglia di avventura e di viaggio, meglio se a bordo di un SUV o un moderno fuoristrada per le prossime vacanze. Ma quanto costa concretizzare l’acquisto di un auto fatta e pensata per muoversi in modo agile anche su fondi sconnessi e accidentati?

Il SUV alternativo a basso costo – Derapate.it

Dipende, è la risposta. Quando tra amici al bar si parla di SUV o fuoristrada, alla mente tornano marchi storici come Jeep e Land Rover, che hanno fatto scuola. Imitate prima dalle case giapponesi, con notevole successo, oggi lo stile, i modelli, sono plagiati anche da case cinesi e indiane che strizzano l’occhio ai modelli americani, ma con dei prezzi a dir poco stracciati, modelli che stanno arrivando anche in Italia, che per forma e stile invitano all’acquisto.

Il SUV alternativo a basso costo

Con oltre 1 milione di unità vendute dalla presentazione a oggi, la Wuling Hongguang ha fatto molto parlare di sé. La Casa cinese, facente parte della joint venture SAIC-GM-Wuling (SGMW), ha proposto un piccolo SUV che riprende le caratteristiche stilistiche della Jeep. Si chiama Baojun Yep, un SUV fatto per la città nel tragitto casa lavoro, ma anche per un giro fuori porta in montagna, non curandosi troppo delle condizioni metereologiche. Neve e fango non sono un problema.

Boom di vendite per il SUV Baojun Yep (CarNewsChina) Derapate.it

Le prime foto ufficiali dell’EV cinese sono emerse sul sito CarNewsChina. L’auto a ruote alte sembra una Jeep in miniatura vista da lontano, con tutti quei particolari che la rendono pronta a un fuoristrada leggero: ammortizzatori rialzati, gomme cicciotte, passaruota in plastica sporgenti a protezione dell’auto nelle manovre di parcheggio.

La Beojun Yep è lunga appena 3,38 metri, larga 1,69 metri e alta 1,72 metri. Ridotto è anche il passo, che misura solo 2,11 metri ed è completato da un peso a vuoto di soli 1.006 kg. Le misure sono molto simili a quelle della Suzuki Jimny. E’ più corta di 264 millimetri. Sotto il cofano c’è un motore elettrico posto sull’assale posteriore e in grado di erogare una potenza di 50 kW (67 cavalli) e 140 Nm di coppia. Il motore sincrono a magneti permanenti, nome in codice TZ155X050 prodotto dal Gruppo Shuanglin, permette di toccare i 100 km/h. Può percorrere 303 km con una sola ricarica secondo il ciclo cinese CLTC. Il prezzo, una cifra molto appetibile, poco sopra i 10.000 euro.

Recent Posts

  • Auto

Volkswagen, addio per sempre: sarà l’ultima della storia prima di uscire di scena

La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che…

2 ore ago
  • Auto

Ford, la situazione è sempre più delicata: scatta l’ennesimo richiamo per la casa di Detroit

Tornano i problemi in casa Ford, marchio che ha ormai eccessiva familiarità con i richiami.…

10 ore ago
  • Auto

La Cina terrorizza l’Europa: arriva una nuova auto che può seriamente conquistare il Vecchio Continente

I marchi cinesi continuano a crescere e sembrano essere i grandi favoriti per prendersi la…

19 ore ago
  • Formula 1

Leclerc è già nella storia della Ferrari: ha raggiunto un traguardo assurdo in Messico

Charles Leclerc si è portato a casa di rabbia un gran secondo posto in Messico,…

1 giorno ago
  • News

Qual è il treno più veloce al mondo? Tocca prestazioni mai viste prima

I treni più veloci del mondo non hanno purtroppo nulla a che fare con l'Italia…

1 giorno ago
  • Auto

La Dacia regina delle vendite è pronta a cambiare faccia: rivoluzione totale, sarà qualcosa di totalmente diverso

La Dacia è un brand che ha acquisito grande potenza nel corso degli ultimi anni,…

2 giorni ago