Cercano+di+rubare+una+Ferrari%2C+ma+qualcosa+va+storto%3A+la+Apple+incastra+il+malvivente+in+modo+bizzarro
derapateit
/2025/07/21/cercano-di-rubare-una-ferrari-ma-qualcosa-va-storto-la-apple-incastra-il-malvivente-in-modo-bizzarro/amp/
Auto

Cercano di rubare una Ferrari, ma qualcosa va storto: la Apple incastra il malvivente in modo bizzarro

Published by
Giovanni Messi

Le Ferrari sono auto che valgono centinaia di migliaia di euro e spesso finiscono nel mirino dei ladri. Ecco come è stato sventato il furto di una delle auto più amate della casa di Maranello.

Rubare una Ferrari e riuscire a farla franca è il sogno di tutti i ladri del mondo, soprattutto per chi si arricchisce mediante il furto di supercar ed auto di lusso in generale. Le auto del Cavallino valgono oltre 200.000 euro nel caso dei modelli entry-level, sino a sforare il milione di euro nelle versioni in edizione limitata. Oggi vi raccontiamo una storia incredibile, ma che corrisponde all’assoluta realtà dei fatti.

Ferrari episodio incredibile – Derapate.it

Il tutto è legato ad un furto che ha visto come protagonista una non meglio precisata Ferrari, che è stata ritrovata mediante l’aiuto della tecnologia, ma anche ad un pizzico di fortuna. La vicenda è stata raccontato sul sito web “Autoevolution.com” qualche tempo fa, ed anche noi, inizialmente, eravamo incerti nel credere a quanto fosse accaduto. Il furto di questa vettura è stato sventato dalla Apple, mediante uno dei suoi prodotti più famosi ed amati dai clienti. Andiamo a scoprire cosa è accaduto di preciso.

Ferrari, le AirPods Apple aiutano a ritrovare la supercar

La storia riguarda una Ferrari da ben 575.000 dollari, di cui però non è stato rivelato il nome, che è stata rubata da alcuni malviventi, ma sono state le AirPods di casa Apple ad impedire che i ladri la facessero franca. Ma come è possibile che un semplice paio di cuffie abbia permesso al proprietario di recuperare una supercar da oltre mezzo milione di dollari che rischiava, ormai, di svenire per sempre? La spiegazione è abbastanza banale. Il tutto è accaduto a Waterbury, nello stato del Connecticut, dove i piani dei malviventi sono stati mandati in fumo dalle tecnologie più moderne in un battibaleno.

Ferrari furto che scoperta (Pixabay) – Derapate.it

Nello specifico, l’auto è stata localizzata in quel di Greenwich grazie alla presenza degli AirPods Apple, che era collegata all’app Find My di Apple. Il proprietario aveva lasciato le cuffiette a bordo della vettura, che è stata così localizzata in una stazione di servizio su South Main Street. La polizia è intervenuta ed il malvivente è fuggito, per poi essere catturato poco dopo. La Ferrari è stata rinvenuta e riconsegnata al fortunato proprietario, che deve molto all’azienda di Cupertino ed alle sue tecnologie. Siamo certi che, d’ora in avanti, ci farà più attenzione.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

16 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago