Il futuro di Max Verstappen potrebbe essere lontano dalla Red Bull nonostante l’addio del team principal Christian Horner. Ecco perché l’accordo con la Mercedes potrebbe concretizzarsi sin dal prossimo anno.
Mentre il Circus della F1 si avvicina al Gran Premio del Belgio, in programma per la prossima settimana sulla pista di Spa-Francorchamps, è il mercato a tenere banco in queste settimane. Max Verstappen è stato accostato alla Mercedes da diverso tempo, e prima della tappa di Silverstone, l’indiscrezione lanciata da SKY Sport Italia ha generato un vero e proprio terremoto. Secondo la suddetta fonte, il quattro volte campione del mondo sarebbe pronto a lasciare la Red Bull entro fine anno, così da accasarsi alla corte di Toto Wolff a partire dal 2026.
Se ciò dovesse accadere, Verstappen andrebbe a rimpiazzare George Russell, affiancando il nostro Andrea Kimi Antonelli. Nel frattempo, la Red Bull ha licenziato Christian Horner e promosso Laurent Mekies nel ruolo di team principal, ed in molti credono che la famiglia di Super Max abbia spinto fortemente per la rimozione del manager britannico dal suo incarico. Tuttavia, l’addio di Horner potrebbe non essere più una garanzia per la permanenza di Super Max nel team di Milton Keynes.
Secondo quanto riportato dal “De Telegraaf” e da “F1-Insider.com“, il licenziamento di Christian Horner non sarebbe una garanzia della permanenza di Max Verstappen. Inoltre, a parere delle due fonti sopracitate, sarebbe stato il CEO della Red Bull Oliver Mintzlaff a prendere la decisione di allontanare il manager britannico, in una sorta di mossa disperata per convincere il quattro volte campione del mondo ed il suo staff a restare. Il giornalista tedesco Ralf Bach di “F1-Insider.com” sostiene che le probabilità che Super Max resti in Red Bull e che vada in Mercedes sarebbero entrambe del 50%, e non sarebbe ancora stata presa una decisione finale.
Bach ha così riportato: “Il boss della Red Bull ha voluto mandare un messaggio riguardo alle volontà di tenere Verstappen e superare con lui questo momento di difficoltà. Ma sarà sufficiente per tenere Max? L’olandese vuole prendere una decisione entro la pausa estiva, ma per il momento c’è il 50% di possibilità che resti in Red Bull e che vada in Mercedes“. Inoltre, pare che la presenza di una clausola d’uscita nel contratto di Super Max non sia un problema, visto che, a parere di Bach, se il quattro volte iridato volesse andarsene nessuno glielo impedirebbe secondo quanto riportato.
La difficile situazione in cui versa da tempo la Volkswagen non poteva non avere conseguenze…
L'Italia si conferma al vertice nel mondo delle supercar, ed un noto brand ha da…
La crisi del mercato dei motori sta facendo colare a picco anche delle realtà strettamente…
Il successo della Dacia continua, ed ora il nuovo modello è in grado di dominare…
Per chi non può consentirsi l’acquisto di una Harley-Davidson è arrivata una novità eclatante dalla…
Il Gruppo Stellantis deve affrontare il problema relativo alle EV. Le vendite per ora non…