Oggi vi porteremo a scoprire qual è la famiglia più ricca in assoluto in Italia. Chi pensava che fosse una tra la famiglia Agnelli e quella Berlusconi dovrà, per forza di cose, ricredersi in fretta, ecco la verità.
La ricchezza è un qualcosa a cui ambiscono tutti, ma che solo in pochi riescono realmente ad ottenere. In Italia vi sono tante famiglie che hanno dei patrimoni da miliardi di euro, e che ha permesso loro di entrare nella classifica delle più ricche in assoluto. La più recente, basata sui dati del 2024, è stata stilata in base ai dati raccolti da “Milano e Finanza“, una fonte sempre affidabile in tal senso.
Ebbene, né la famiglia Berlusconi né quella composta da Agnelli ed Elkann più ambire a questa posizione, visto che altre casate sono ben più ricche. Al comando c’è una famiglia che ha scavato un margine impressionante su tutte le inseguitrici, dimostrandosi un vero e proprio colosso della ricchezza. Ecco di quale famiglia si tratta ed a quanto ammonta il loro stratosferico patrimonio.
In base ai dati relativi al 2024, gli eredi di Leonardo Del Vecchio sono i più ricchi d’Italia con 39,4 miliardi di euro di patrimonio, in netta crescita rispetto all’anno precedente, quando il dato indicava un patrimonio di 32,5 miliardi. Il secondo posto è di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, che possono vantare una ricchezza di 13,9 miliardi di dollari. In terza piazza, a completare il podio, c’è la famiglia Agnelli–Elkann-Nasi, che non va oltre i 10,5 miliardi di euro di patrimonio. In tal senso, l’uomo più ricco è John Elkann, presidente di Stellantis e della Ferrari, nonché amministratore delegato della holding finanziaria Exor. Tuttavia, neanche lui ha potuto nulla per contrastare lo strapotere della famiglia Del Vecchio.
Ma da dove nasce tutta questa fortuna? Essa deriva da Leonardo Del Vecchio, fondatore del colosso Luxottica, azienda italiana leader mondiale nella produzione degli occhiali. Era anche il presidente esecutivo di EssilorLuxottica, la più grande holding produttrice e venditrice mondiale di occhiali e lenti, che conta qualcosa come 9.000 negozi a livello globale e ben 80.000 dipendenti. Del Vecchio, morto a Milano il 27 di giugno del 2022, all’età di 87 anni da poco compiuti, era anche azionista di Assicurazioni Generali e di Covivio. Al 10 di aprile del 2022, la sua ricchezza era stata stimata da Forbes in 27,3 miliardi di dollari, che lo rendevano il secondo uomo più ricco d’Italia ed il 52esimo al mondo. Numeri non certo da tutti.
La KTM non sta vivendo una stagione facile in MotoGP, a causa della crisi finanziaria…
Oggi vi parleremo dei motori europei da record per via della loro grandezza, e si…
La Honda ha svelato una monocilindrica dalle linee retrò che ha già conquistato gli appassionati.…
Da ormai diversi anni, le auto a GPL hanno riguadagnato popolarità, ma ora c'è una…
Mentre la Ducati primeggia nel motorsport, è tempo di decisioni importanti sul fronte aziendale. Secondo…
La Ferrari è il marchio più amato in assoluto all'interno del settore automobilistico, ma ora…