La+moto+a+quattro+ruote+pronta+a+consumi+tutti%3A+zero+emissioni%2C+sembra+uscita+dal+3000
derapateit
/2025/07/04/la-moto-a-quattro-ruote-pronta-a-consumi-tutti-zero-emissioni-sembra-uscita-dal-3000/amp/
Moto

La moto a quattro ruote pronta a consumi tutti: zero emissioni, sembra uscita dal 3000

Published by
Davide Russo

Arriva dal Giappone la moto del futuro e cammina su quattro zampe. E’ alimentata a idrogeno e sembra uscita da un film di fantascienza.

E se le moto del futuro avessero le gambe al posto delle ruote? Di sicuro potrebbero essere più stabili, ma avrebbero delle sembianze animalesche. Lo zoomorfismo è l’attribuzione di caratteristiche e qualità animali ad esseri umani o inanimati o a fenomeni naturali o soprannaturali, in particolare divinità. Questo mezzo potrebbe rivoluzionare la mobilità, consentendo di salire e scendere in aeree off-limits.

La moto a quattro ruote del futuro – Derapate.it

Dietro all’innovazione della moto 3.0 c’è la Kawasaki. Il colosso di Kobe ha svelato diverse importanti innovazioni in vista dell’Expo 2025 di Osaka. Il concept di un rivoluzionario veicolo per la mobilità personale lancerà gli uomini del futuro su enormi centauri della mitologia greca. Si chiama Corleo non a caso e ha due paia di gambe per offrire salti felini e una agilità mai vista prima. Un filmato che vi proponiamo in basso ha fatto impazzire i giapponese. Un mezzo del genere rappresenterebbe una novità assoluta nel panorama delle opzioni per il trasporto.

Il design del Corleo rispetta il DNA delle motociclette Kawasaki, con una carenatura anteriore ampia che ne costituisce la testa e una sella che consente una posizione stabile e confortevole. Le gambe robotiche si muovono indipendentemente l’una dall’altra per affrontare svariate morfologie di terreno, dai prati alle zone rocciose, dalle arrampicate sul ghiaccio. Un mezzo irrefrenabile che offrirebbe una possibilità di movimento mai vista prima.

Motore a idrogeno e tecnologia 3.0

Nella zona posteriore sono individuabili delle bombole, mentre il motore a idrogeno da 150 cc è posto nella parte anteriore della struttura. La scelta di un motore a idrogeno nasce sempre dall’esigenza di contenere le emissioni e offrire una buona autonomia al mezzo. Non è la prima volta che il Giappone ci sorprende con la tecnologia idrogeno che però dovrebbe già presentare stazioni di ricarica sparse su tutto il territorio.

Secondo quanto annunciato da Kawasaki, nel caso del Corleo l’uomo controlla la macchina attraverso l’input del manubrio e gli spostamenti di peso rilevati sia dalle pedane che dal manubrio stesso. Sembra quasi un videogame, ma nel video si presuppone l’impiego dell’Intelligenza Artificiale per interpretare le volontà del pilota. Il design del display sul cruscotto è futuristico. Potrebbe essere il masterpiece d’ingegneria che l’intero mondo vorrà.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

17 ore ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

6 giorni ago