Elon+Musk+si+prende+il+Frecciarossa+e+lo+migliora%3A+ecco+come+sar%C3%A0+a+brevissimo
derapateit
/2025/06/30/elon-musk-si-prende-il-frecciarossa-e-lo-migliora-ecco-come-sara-a-brevissimo/amp/
News

Elon Musk si prende il Frecciarossa e lo migliora: ecco come sarà a brevissimo

Published by
Giovanni Messi

Elon Musk ha le mani in pasta ovunque, ed ora c’è una grande novità che riguarda i treni ad alta velocità Frecciarossa. Ecco la notizia che ha stupito tutti e che aumenterà la qualità a bordo.

Per Elon Musk non sono tempi facili a livello aziendale, soprattutto pensando alla sua Tesla, il brand produttore di auto elettriche fondato nel 2003, di cui è ancora oggi amministratore delegato. La casa automobilistica ha subito un pensate crollo delle vendite, a seguito delle sue posizioni politiche, in favore di Donald Trump, di cui ha anche finanziato la campagna elettorale lo scorso anno.

Elon Musk CEO e fondatore di Tesla (ANSA) – Derapate.it

Ora, Musk ha deciso di scendere in campo in Italia tramite la sua Starlink, che sarà a bordo dei Frecciarossa. Il gruppo Ferrovie dello Stato ha fatto sapere di aver iniziato i test della connettività satellitare dell’azienda del magnate nativo di Pretoria, l’uomo più ricco del mondo. La tecnologia è integrata con tecnologie Icomera, e l’obiettivo è quello di offrire un servizio che possa essere migliore per chi è a bordo. Andiamo a scoprire i dettagli su una vicenda che ha già sollevato diverse polemiche in queste ultime settimane.

Elon Musk, Starlink a bordo dei treni Frecciarossa

Chiunque abbia viaggiato su un treno ad alta velocità in Italia avrà avuto problematiche relative alla connessione Wi-Fi, a causa della presenza delle tante gallerie, cambi di celle e zone a bassa copertura. FS punta dunque su Starlink per cambiare tutto e garantire una miglior copertura, e c’è anche Icomera coinvolta, che per chi non la conoscesse, è un partner tecnologico già attivo sia in Europa che in Nord America. L’annuncio è arrivato dal Ministro Matteo Salvini, che ha così dichiarato: “Una delle mie prime richieste è stata quella di garantire la connettività lungo l’intera tratta Milano-Roma. FS, in totale autonomia, ha selezionato due soggetti per sperimentare la copertura satellitare, ed una di esse è Starlink“.

Frecciarossa in mostra (ANSA) – Derapate.it

Ma come funziona questa tecnologia? Il progetto si basa sull’utilizzo di satelliti in orbita terrestre bassa, che sono più vicini alla terra rispetto a quelli tradizionali. Possono così fornire latenze molto basse, inferiori ai 40 ms, e velocità comprese tra i 200 ed i 400 Mbps per terminale. Starlink può così portare un’ottima connessione anche in zone che non offrono, solitamente, una buona copertura. Al momento, tuttavia, si sta ancora verificando un problema con le gallerie, soprattutto sulla tratta Bologna-Firenze, dove ci sono 80 km in sotterranea. In quei casi, il sistema di connettività si baserà ancora su ripetitori installati a terra, sfruttando il potenziamento delle reti 5G. Presto avremo novità.

Recent Posts

  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

11 ore ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

1 giorno ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

2 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

3 giorni ago
  • News

Jeep, la nuova Avenger in offerta: la promo di agosto è imbattibile

La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…

3 giorni ago
  • MotoGP

MotoGP, è pronto al super rientro in pista: “Grande occasione”

Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…

3 giorni ago