Stop+alle+Autostrade%2C+decisione+storica+del+Governo%3A+si+blocca+tutto
derapateit
/2025/06/24/stop-alle-autostrade-decisione-storica-del-governo-si-blocca-tutto/amp/
News

Stop alle Autostrade, decisione storica del Governo: si blocca tutto

Published by
Davide Russo

Sono stati bloccati i piani finanziari di ben 15 tratte autostradali. Sono stati ritenuti troppo costosi, creando il panico tra le istituzioni.

Ci hanno provato in tanti ad intaccare la posizione di forza della famiglia Benetton negli anni scorsi. La sanzione secondo molti più giusta, dopo la tragedia del ponte Morandi a Genova, sarebbe la revoca della concessione di Autostrade per l’Italia alla famiglia di imprenditori trevigiani, fondatrice nel 1965 dell’omonima azienda di abbigliamento.

Blocco Autostrada (ANSA)

Il ponte è stato ricostruito in tempi record ma occorre fare giustizia. Alle ore 11:36 di martedì 14 agosto 2018, l’intero sistema bilanciato della pila 9 del ponte ligure collassò, provocando 43 morti e 566 sfollati. Lo Stato, dopo la richiesta fatta al Parlamento per dare finalmente poteri sulle concessioni autostradali in essere all’Autorità dei Trasporti, avrebbe già potuto avere un ruolo determinante nell’estromissione della famiglia Benetton.

Scacco matto per le Autostrade

Il problema è che il concessionario vincitore di una futura gara dovrebbe pagare al predecessore una cifra monstre, ovvero 1 miliardo e 232 milioni. In sostanza si è creato un ostacolo insormontabile per i nuovi operatori. Un bel problema per l’ingegner Sergio Moschetti, il nuovo direttore generale del ministero dei Trasporti per le autostrade e la vigilanza sui contratti di concessione arrivato all’inizio del 2025 dall’Inps. La concessione della Torino-Milano scadrà nel 2026.

Ricostruzione Ponte Morandi (Ansa) Derapate.it

Le 15 tratte autostradali per le quali i piani economici finanziari non sono ancora stati accolti (quattro di Aspi e sette di Gavio più Brescia-Padova, Milano Serravalle, Alto Adriatico della Regione Friuli-Venezia Giulia e Cav-Concessioni Autostradali Venete) eccedono di 27,8 miliardi i piani finanziari attuali. La richiesta fatta è molto alta. Mediamente 6,4 milioni in più a chilometro della rete già esistente; da 920 milioni a chilometro per la Milano Serravalle fino a 11,4 milioni per la Tangenziale di Napoli (Aspi). Il ministero delle Infrastrutture guidato da Matteo Salvini dovrà presto pronunciarsi. La questione è delicata e non si vede all’orizzonte una facile via d’uscita.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

4 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

3 settimane ago