La+Maserati+pi%C3%B9+bella+di+tutte+torna+in+versione+2025%3A+linee+spigolose+e+accelerazione+bruciante%2C+sembra+quasi+un%26%238217%3Bamericanata
derapateit
/2025/06/22/la-maserati-piu-bella-di-tutte-torna-in-versione-2025-linee-spigolose-e-accelerazione-bruciante-sembra-quasi-unamericanata/amp/
Auto

La Maserati più bella di tutte torna in versione 2025: linee spigolose e accelerazione bruciante, sembra quasi un’americanata

Published by
Davide Russo

Le auto del passato hanno un qualcosa di magico e lo potete capire dalle linee della Maserati Biturbo. Torna un mito del Tridente in una nuova veste.

La Casa modenese è in cerca di un rilancio necessario, dati i numeri a ribasso registrati dagli attuali modelli in gamma. Nel corso degli anni la Maserati ha perso di vista il suo focus originario. Oggi il brand non è riconosciuto più per l’estrema esclusività ed è finito in una fascia di mezzo anomala. Non è più il sogno dei super ricchi che preferiscono Lamborghini, Ferrari e Pagani, rimanendo nell’area specifica della Motor Valley, ma non ha nemmeno prezzi alla portata della fascia media. Così si spiega anche la crisi dei numeri della Casa modenese.

Maserati: torna un iconico modello (Ansa) Derapate.it

Presto sarà svelato il nuovo piano del CEO Santo Ficili che per i prossimi anni, dopo la crisi vissuta nel 2024 e nella prima metà del 2025, dovrebbe rappresentare una svolta per il marchio del Gruppo Stellantis. La Maserati dovrebbe sicuramente fare un passo indietro sulla tecnologia full electric che non è richiesta dai puristi e non è in linea con i valori storici del marchio. La gamma dovrebbe arricchirsi di auto sportive termiche o al massimo ibride, richiamando i modelli che hanno fatto innamorare i facoltosi collezionisti dell’epoca.

Torna l’iconica Maserati Biturbo

La Biturbo Shamal venne realizzata dal 1990 al 1996. Sotto il cofano c’era il suo motore V8 biturbo. La Shamal era la GT di punta della Maserati e aveva un tradizionale motore anteriore, trazione posteriore e una struttura monoscocca interamente in acciaio. Il punto di forza era il V8 AM 479 da 3.217 cc con due alberi a camme in testa per bancata di cilindri e quattro valvole per cilindro.

La top speed di 270 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h di 5,3 secondi erano performance da sogno per l’epoca. La Maserati Biturbo Shamal è tornata, grazie a un restomod griffato Automobili Modena, con la produzione di appena 33 esemplari I gruppi ottici a LED richiamano quelli della GT originale. Il motore non è un V8 come la Maserati originale, bensì il V6 di 3 litri derivato dalla Ghibli S. Monta mescole Pirelli PZero da 225/40ZR18 all’anteriore e 265/35ZR18 al posteriore. La potenza totale è di 500 CV e 550 Nm di coppia per arrivare a toccare i 290 km/h di velocità massima con uno scatto da 0 a 100 in 5 secondi netti. Il prezzo parte da 600.000 euro circa.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

3 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

4 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

5 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

6 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

7 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago