Il cantante Ed Sheeran, protagonista di una concerto emozionante allo Stadio Olimpico, si è divertito per Roma insieme ad altri artisti in sella a una Vespa.
Edward Christopher Sheeran è uno degli artisti più amati della nostra epoca. Nato ad Halifax, West Yorkshirem in Inghilterra ha trascorso l’infanzia in Birchcliffe Road nella vicina Hebden Bridge. Suo padre John era un curatore alla Cartwright Hall a Bradford e sua madre Imogen lavorava alla Manchester City Art Gallery. Il tocco artistico in famiglia non mancava.
Ha frequentato la scuola preparatoria indipendente Brandeston Hall, poi la Thomas Mills High School, nella città di Framlingham. Ha un fratello maggiore di nome Matthew, che lavora come compositore. Suo padre è irlandese ed Ed ha dichiarato che suo padre proviene da una famiglia cattolica “molto numerosa”. I suoi genitori hanno gestito Sheeran Lock, una società di consulenza artistica indipendente, dal 1990 al 2010. La passione per il canto è arrivata presto. Ed cantava nel coro della chiesa locale all’età di quattro anni, imparò a suonare la chitarra a undici anni e iniziò a scrivere canzoni mentre frequentava la Thomas Mills High School a Framlingham.
Imparò a suonare anche il violoncello quando era più giovane. Una pagella scolastica del 2004 lo descrisse come un “artista naturale”, e anche i suoi compagni di classe lo votarono come “il più probabile a diventare famoso“. Difatti entrò nella National Youth Theatre di Londra da adolescente. Alla prima audizione per lo Youth Music Theatre UK nel 2007 fu selezionato per la produzione di Frankenstein – Un nuovo musical a Plymouth. L’album di debutto di Sheeran, + (” Plus “), è uscito nel settembre 2011 e ha scalato le classifiche del Regno Unito. Conteneva il suo primo singolo di successo, “The A Team”. Nel 2012, Sheeran ha vinto i Brit Awards come miglior artista solista maschile britannico e artista rivelazione britannica.
Il cantante è diventato noto in tutto il mondo. Nel 2025, la rivista Time lo ha inserito tra le 100 persone più influenti al mondo. In sella ad una Vespa rosa con Alfa e Ultimo è stato beccato prima della super performance allo Stadio Olimpico.
Ad accompagnarlo tra i monumenti della Città Eterna è stato Alfa che, con l’artista britannico, ha anche duettato sulle note di A-Team. ll video postato dall’artista inglese sui canali social è diventato presto virale. Tantissimi i commenti dei follower: “Questo video è una vittoria per noi italiani“.
Quando finisce all’asta una storica Ferrari i collezionisti hanno la possibilità di stropicciarsi gli occhi…
In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…
Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…
Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…
Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…
Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…