Stellantis%2C+altra+brutta+notizia%3A+storico+stabilimento+in+ginocchio%2C+scatta+la+polemica+e+gli+operai+tremano
derapateit
/2025/06/14/stellantis-altra-brutta-notizia-storico-stabilimento-in-ginocchio-scatta-la-polemica-e-gli-operai-tremano/amp/
News

Stellantis, altra brutta notizia: storico stabilimento in ginocchio, scatta la polemica e gli operai tremano

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis continua a generare polemiche a non finire, ed in Italia l’industria automobilistica è ormai al collasso. Da uno dei siti di produzione più famosi è ormai una fuga totale.

La crisi del settore automobilistico ha colpito l’intera Europa, e l’Italia è purtroppo ai primi posti tra i paesi che hanno perso la gran parte della propria forza lavoro. Il gruppo Stellantis ha ridotto enormemente le capacità produttive della penisola, come confermato dai dati degli ultimi anni. L’obiettivo del Governo è quello di produrre circa un milione di veicoli l’anno, ma nel 2024, sotto il gruppo di John Elkann non si è arrivati nemmeno alla metà di quel target.

Stellantis – Derapate.it

Stellantis vive una crisi globale ed essendo l’unico produttore di auto in Italia, ha dovuto tagliare molti rami, e sta continuando a farlo. Sono quasi 2.000 gli esuberi già comunicati in questi primi mesi del 2025, e la speranza che qualcosa possa cambiare dopo l’avvento del nuovo CEO Antonio Filosa starebbe già svanendo. Le ultime notizie non sono affatto positive, e fanno temere il peggio in chiave futura.

Stellantis, da Cassino se ne vanno 265 dipendenti

Secondo quanto reso noto in queste ultime ore, ben 265 dipendenti usciranno dal sito di produzione Stellantis di Cassino, dove presto inizierà l’assemblaggio delle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia. In totale, dunque, sale a 1.925 il numero di esuberi in questi primi cinque mesi e poco più del 2025. Gli accordi sindacali che prevedono incentivi con chi è vicino alla pensione non stanno facendo altro che svuotare i nostri stabilimenti, in modo da permettere alla holding multinazionale olandese di alleggerire i costi e le strutture. L’obiettivo è quello di allineare questi elementi al mercato ed al bisogno di produzione odierno.

Stellantis lavoratori in azione (ANSA) – Derapate.it

Al momento, solamente la Fiom, tra i sindacati metalmeccanici, ha scelto di non firmare accordi di questo genere. Secondo Fiom, occorrerebbe incentivare una ripartenza della produzione e non un suo totale abbandono, che si sta concretizzando con i continui licenziamenti. Misure simili sono già state annunciate in altri stabilimenti, come quelli di Melfi, Termoli, Pomigliano, ed entro ottobre toccherà anche ad Atessa, alle porte di Chieti. Stellantis sembra voler proseguire decisa per la propria strada.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti piĂą…

6 ore ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilitĂ  e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

13 ore ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilitĂ  di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

21 ore ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterĂ  sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

1 giorno ago
  • News

Spunta una delle Lamborghini piĂą rare di sempre: vale una piccola fortuna, il motivo? Si cela nei suoi proprietari precedenti

Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…

2 giorni ago
  • Auto

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…

2 giorni ago