Stellantis%2C+altra+brutta+notizia%3A+storico+stabilimento+in+ginocchio%2C+scatta+la+polemica+e+gli+operai+tremano
derapateit
/2025/06/14/stellantis-altra-brutta-notizia-storico-stabilimento-in-ginocchio-scatta-la-polemica-e-gli-operai-tremano/amp/
News

Stellantis, altra brutta notizia: storico stabilimento in ginocchio, scatta la polemica e gli operai tremano

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis continua a generare polemiche a non finire, ed in Italia l’industria automobilistica è ormai al collasso. Da uno dei siti di produzione più famosi è ormai una fuga totale.

La crisi del settore automobilistico ha colpito l’intera Europa, e l’Italia è purtroppo ai primi posti tra i paesi che hanno perso la gran parte della propria forza lavoro. Il gruppo Stellantis ha ridotto enormemente le capacità produttive della penisola, come confermato dai dati degli ultimi anni. L’obiettivo del Governo è quello di produrre circa un milione di veicoli l’anno, ma nel 2024, sotto il gruppo di John Elkann non si è arrivati nemmeno alla metà di quel target.

Stellantis – Derapate.it

Stellantis vive una crisi globale ed essendo l’unico produttore di auto in Italia, ha dovuto tagliare molti rami, e sta continuando a farlo. Sono quasi 2.000 gli esuberi già comunicati in questi primi mesi del 2025, e la speranza che qualcosa possa cambiare dopo l’avvento del nuovo CEO Antonio Filosa starebbe già svanendo. Le ultime notizie non sono affatto positive, e fanno temere il peggio in chiave futura.

Stellantis, da Cassino se ne vanno 265 dipendenti

Secondo quanto reso noto in queste ultime ore, ben 265 dipendenti usciranno dal sito di produzione Stellantis di Cassino, dove presto inizierà l’assemblaggio delle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia. In totale, dunque, sale a 1.925 il numero di esuberi in questi primi cinque mesi e poco più del 2025. Gli accordi sindacali che prevedono incentivi con chi è vicino alla pensione non stanno facendo altro che svuotare i nostri stabilimenti, in modo da permettere alla holding multinazionale olandese di alleggerire i costi e le strutture. L’obiettivo è quello di allineare questi elementi al mercato ed al bisogno di produzione odierno.

Stellantis lavoratori in azione (ANSA) – Derapate.it

Al momento, solamente la Fiom, tra i sindacati metalmeccanici, ha scelto di non firmare accordi di questo genere. Secondo Fiom, occorrerebbe incentivare una ripartenza della produzione e non un suo totale abbandono, che si sta concretizzando con i continui licenziamenti. Misure simili sono già state annunciate in altri stabilimenti, come quelli di Melfi, Termoli, Pomigliano, ed entro ottobre toccherà anche ad Atessa, alle porte di Chieti. Stellantis sembra voler proseguire decisa per la propria strada.

Recent Posts

  • Auto

Si compra una Ferrari Purosangue e poi la rivende: finisce in tribunale, il motivo è folle

La Ferrari Purosangue è il primo, e sino ad oggi unico, SUV prodotto dalla casa…

8 ore ago
  • News

Porsche, quella storia incredibile che ha cambiato per sempre l’auto

Vi sono personaggi che hanno la capacitĂ  di scrutare il futuro con largo anticipo, lanciando…

1 giorno ago
  • Auto

Ecobonus auto, scandalo in una Regione d’Italia: ecco cosa è successo

Nati per incentivare l’acquisto di moderne auto elettriche stanno scatenando infinite polemiche in merito alla…

2 giorni ago
  • News

Scandalo in Ferrari, chiede il preventivo per una riparazione: la cifra è folle e lui fa una cosa che spiazza Maranello

Quando si ha tra le mani un capolavoro del Cavallino bisogna stare molto attenti perchĂ©…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

1 settimana ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi piĂą iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 settimane ago