La Toyota ha svelato una nuova auto elettrica che vuole sfidare la Tesla Model Y, la BYD e molti altri marchi attivi nel campo delle emissioni zero. Il prezzo è eccezionale e c’è tutto per far bene.
La Cina è divenuta la nuova frontiera del settore automotive, non tanto per via degli oltre 150 marchi automobilistici attivi in patria e che vogliono conquistare il resto del mondo, ma anche per i costruttori stranieri. Con quasi 1,5 miliardi di abitanti, la Cina attira i brand provenienti dall’estero, e la Toyota ha lanciato una vera e propria offensiva, con la voglia di fare concorrenza ai cinesi proprio sotto al loro naso.
L’ultima novità, in tal senso, è la Toyota bZ5 elettrica, nuova rivale della BYD e della Tesla Model Y. La casa giapponese ha sempre prediletto l’ibrido all’elettrico, ma ha capito che in Cina, per emergere, è necessario presentare una gamma a zero emissioni valida ed economica. L’obiettivo è quello di conquistare quote di mercato importanti, grazie alla famiglia di modelli bZ, che già vanta la bZ4X, la bZ3 ed ora anche la bZ5. Andiamo a scoprire quelli che sono i suoi punti di forza, a partire dal prezzo.
La Toyota bZ5 elettrica è un SUV lungo 4,78 metri, dotata di una coda molto lunga, ed è prodotta grazie alla partnership con FAW, basandosi sulla piattaforma e-TNGA. Le batterie che monta sono fornite dalla BYD, e sono le ormai ben note Blade Battery, al litio-ferro-fosfato. Anche il motore elettrico sarà fornito dal colosso cinese mediante la sussidiaria Fudi Power. La potenza sarà pari a 300 cavalli, con una coppia di 330 Nm. Tornando alle batterie, esse saranno compatibili ili con ricariche fino a 90 kW di potenza, e passeranno dal 30% all’80% della carica in appena 27 minuti.
Si potrà scegliere tra due tagli, uno da 65 ed uno da 74 kWh, per autonomie comprese tra i 550 ed i 630 km, secondo il più permissivo ciclo cinese CLTC. Il prezzo della Toyota bZ5 in Cina sarà di circa 16.000 euro al cambio attuale, e presto sarà affiancata anche da una berlina di oltre 5 metri, la bZ7, prodotta in collaborazione tra il marchio del Sol Levante e la GAC. Per queste vetture, almeno per il momento, non è previsto l’arrivo in Europa.
La Ferrari Purosangue è il primo, e sino ad oggi unico, SUV prodotto dalla casa…
Vi sono personaggi che hanno la capacità di scrutare il futuro con largo anticipo, lanciando…
Nati per incentivare l’acquisto di moderne auto elettriche stanno scatenando infinite polemiche in merito alla…
Quando si ha tra le mani un capolavoro del Cavallino bisogna stare molto attenti perché…
La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…
Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…