Per l’Alfa Romeo è un periodo intenso, dato il prossimo avvento sul mercato di tanti nuovi modelli. Ora si parla addirittura di un pick-up, ed oggi vi mostreremo le forme che sono state immaginate da un appassionato.
I pick-up sono modelli che vanno a ruba e nel continente americano in generale, ma che alle nostre latitudini sono meno protagonisti. L’Alfa Romeo è un brand che non ha mai prodotto veicoli di questo genere, ma considerando i cambiamenti che hanno visto protagonista la casa di Arese negli ultimi anni, mai dire mai. Ormai quasi un decennio fa fu presentato il primo SUV della sua storia, ovvero lo Stelvio, e negli ultimi anni, sono arrivati anche la Tonale e la Junior.
Stelvio tornerà presto protagonista con una generazione del tutto nuova, che sarà prodotta a Cassino, nello stabilimento Stellantis laziale e con piattaforma STLA Large, esattamente come la nuova Giulia. Nel frattempo, c’è chi immagina che l’Alfa Romeo possa realmente produrre un pick-up, ricordando che Stellantis è proprietaria dei marchi Ram e Dodge, che realizzano questi tipi di auto, le quali potrebbero condividere la piattaforma per permettere di realizzare un modello simile anche al Biscione. Andiamo a scoprire questo progetto unico al mondo.
Al giorno d’oggi, online è possibile trovare di tutto e di più, anche progetti a cui nessuno avrebbe mai pensato. Sul canale YouTube di Tommaso D’Amico è apparso l’Alfa Romeo Urano, ovvero un pick-up dalla linea molto interessante, contraddistinto dal celebre frontale con la griglia della casa di Arese. La carrozzeria è scolpita e possente, con l’obiettivo di massimizzare la ricerca del carico aerodinamico, con un tribolo frontale e gruppi ottici matrix LED, in modo da permettere a chi è alla guida di vedere per bene ciò che c’è di fronte.
La livrea è in Verde Urano metallizzato, ma è sotto al cofano che troviamo qualcosa di sorprendente. Il motore è un V6 biturbo da 3,0 litri, dalla potenza massima di 520 cavalli, con un picco di coppia di 620 Nm. Esso è abbinato ad una trazione integrale Q4 con differenziale autobloccante e sospensioni adattive multilink. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in soli 4,3 secondi, come una vera auto sportiva, ed è prevista anche una variante al 100% elettrica dell’Alfa Romeo Urano, con oltre 700 cavalli di potenza massima. Purtroppo, è un modello che non vedremo mai, ma siamo certi che ci avrebbe sorpreso e non poco, soprattutto con questo tipo di specifiche tecniche.
Avete mai visto una moto spinta da un motore Ferrari? Probabilmente no, ma ora le…
La Peugeot ha svelato una grande novità in cui tutti gli appassionati speravano. Andiamo a…
Il marchio Lancia è in seria difficoltà e necessità di trovare una soluzione per riscattarsi.…
La Maserati è uno dei brand italiani in maggiore difficoltà, ed ora arriva un'altra notizia…
La Honda ha finalmente tolto i veli alla sua nuova citycar elettrica, contraddistinta da dimensioni…
I colossi italiani delle due ruote si stanno avvicinando al concetto di maxi-scooter alla giapponese.…