Dalla+Germania+arriva+il+maxi-scooter+definitivo%3A+dotazione+completa+e+prezzo+sopra+le+righe
derapateit
/2025/06/12/dalla-germania-arriva-il-maxi-scooter-definitivo-dotazione-completa-e-prezzo-sopra-le-righe/amp/
Moto

Dalla Germania arriva il maxi-scooter definitivo: dotazione completa e prezzo sopra le righe

Published by
Davide Russo

In BMW hanno partorito un mezzo che alza l’asticella nel segmento dei maxi-scooter, inserendosi nella sfida dei costruttori giapponesi top.

Il mondo delle due ruote è in continua evoluzione con scooter che rispondono sempre di più ad esigenze urbane ma che al tempo stesso per prestazioni e cilindrata offrono quello spunto per un giro fuori porta la domenica mattina, magari in dolce compagnia. BMW, leader mondiale anche per le due ruote, offre soluzioni innovative a motociclisti sempre più esigenti che desiderano coniugare il piacere di guida con la praticità di un maxi-scooter dall’impostazione sportiva, al passo con le normative europee.

Novità scooter dalla Germania (media press) Derapate.it

Oggi, parliamo del C 400 GT in versione 2025. Scopriamolo nel dettaglio: motore monocilindrico da 34 CV incastonato in un telaio in tubi in acciaio, la forcella è a steli tradizionali, gode di una coppia di ammortizzatori fatti per affrontare binari del tram e buche in città. Per chi ama soluzioni di lusso e ricercate nel 2025 arriva sul mercato anche la versione Exclusive (230 euro in più) che sfoggia cerchi e pinze dorate, sella con logo ricamato, parabrezza fumé e pedana con inserti in acciaio. Sullo sterzo un innovativo e comodo display TFT a colori da 6,5”, in grado di connettersi al cellulare (optional quello da 10,25” del CE 04).

BMW, maxi-scooter top

Come va il C 400 GT? In sella, a 76,5 cm da terra, la guida risulta comoda e i piedi arrivano a toccare facilmente il suolo. Nessuno problema per le persone alte, perchè la pedana è spaziosa ed avvolgente, le turbolenze d’aria sono pari a zero. In strada, la ciclistica fa il suo dovere e la sicurezza BMW è proverbiale: l’impianto frenante ha grinta ed è ben modulabile, ABS e controllo di trazione funzionano a dovere.

Design BMW C 400 GT (media press) Derapate.it

La cavalleria a disposizione è più che sufficiente, a ogni accelerazione lo scooter risponde con vigore e regolarità. Il pilota è protetto alla guida dall’aria e anche il passeggero viaggia comodo. Vale la pena comprarlo? La risposta è sì, a patto che si abbia una buona disponibilità economica. Gli 8.990 euro sono quanto BMW chiede in cambio di uno scooter valido per tutte le esigenze e facilmente personalizzabile. Il prezzo è superiore mediamente alla concorrenza, ma BMW è una garanzia.

Recent Posts

  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

14 ore ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

2 giorni ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

3 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

4 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

4 giorni ago