Dalla+Germania+arriva+il+maxi-scooter+definitivo%3A+dotazione+completa+e+prezzo+sopra+le+righe
derapateit
/2025/06/12/dalla-germania-arriva-il-maxi-scooter-definitivo-dotazione-completa-e-prezzo-sopra-le-righe/amp/
Moto

Dalla Germania arriva il maxi-scooter definitivo: dotazione completa e prezzo sopra le righe

Published by
Davide Russo

In BMW hanno partorito un mezzo che alza l’asticella nel segmento dei maxi-scooter, inserendosi nella sfida dei costruttori giapponesi top.

Il mondo delle due ruote è in continua evoluzione con scooter che rispondono sempre di più ad esigenze urbane ma che al tempo stesso per prestazioni e cilindrata offrono quello spunto per un giro fuori porta la domenica mattina, magari in dolce compagnia. BMW, leader mondiale anche per le due ruote, offre soluzioni innovative a motociclisti sempre più esigenti che desiderano coniugare il piacere di guida con la praticità di un maxi-scooter dall’impostazione sportiva, al passo con le normative europee.

Novità scooter dalla Germania (media press) Derapate.it

Oggi, parliamo del C 400 GT in versione 2025. Scopriamolo nel dettaglio: motore monocilindrico da 34 CV incastonato in un telaio in tubi in acciaio, la forcella è a steli tradizionali, gode di una coppia di ammortizzatori fatti per affrontare binari del tram e buche in città. Per chi ama soluzioni di lusso e ricercate nel 2025 arriva sul mercato anche la versione Exclusive (230 euro in più) che sfoggia cerchi e pinze dorate, sella con logo ricamato, parabrezza fumé e pedana con inserti in acciaio. Sullo sterzo un innovativo e comodo display TFT a colori da 6,5”, in grado di connettersi al cellulare (optional quello da 10,25” del CE 04).

BMW, maxi-scooter top

Come va il C 400 GT? In sella, a 76,5 cm da terra, la guida risulta comoda e i piedi arrivano a toccare facilmente il suolo. Nessuno problema per le persone alte, perchè la pedana è spaziosa ed avvolgente, le turbolenze d’aria sono pari a zero. In strada, la ciclistica fa il suo dovere e la sicurezza BMW è proverbiale: l’impianto frenante ha grinta ed è ben modulabile, ABS e controllo di trazione funzionano a dovere.

Design BMW C 400 GT (media press) Derapate.it

La cavalleria a disposizione è più che sufficiente, a ogni accelerazione lo scooter risponde con vigore e regolarità. Il pilota è protetto alla guida dall’aria e anche il passeggero viaggia comodo. Vale la pena comprarlo? La risposta è sì, a patto che si abbia una buona disponibilità economica. Gli 8.990 euro sono quanto BMW chiede in cambio di uno scooter valido per tutte le esigenze e facilmente personalizzabile. Il prezzo è superiore mediamente alla concorrenza, ma BMW è una garanzia.

Recent Posts

  • Auto

Si compra una Ferrari Purosangue e poi la rivende: finisce in tribunale, il motivo è folle

La Ferrari Purosangue è il primo, e sino ad oggi unico, SUV prodotto dalla casa…

9 ore ago
  • News

Porsche, quella storia incredibile che ha cambiato per sempre l’auto

Vi sono personaggi che hanno la capacità di scrutare il futuro con largo anticipo, lanciando…

1 giorno ago
  • Auto

Ecobonus auto, scandalo in una Regione d’Italia: ecco cosa è successo

Nati per incentivare l’acquisto di moderne auto elettriche stanno scatenando infinite polemiche in merito alla…

2 giorni ago
  • News

Scandalo in Ferrari, chiede il preventivo per una riparazione: la cifra è folle e lui fa una cosa che spiazza Maranello

Quando si ha tra le mani un capolavoro del Cavallino bisogna stare molto attenti perché…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

1 settimana ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 settimane ago