Le+auto+elettriche+domineranno+in+futuro%3F+I+bambini+spingono+le+BEV%3A+il+nuovo+dato+cambia+la+prospettiva
derapateit
/2025/06/05/le-auto-elettriche-domineranno-in-futuro-i-bambini-spingono-le-bev-il-nuovo-dato-cambia-la-prospettiva/amp/

Le auto elettriche domineranno in futuro? I bambini spingono le BEV: il nuovo dato cambia la prospettiva

Published by
Giovanni Messi

Un curioso sondaggio sulle auto elettriche ha coinvolto alcuni bambini, che hanno detto di volere che i loro genitori passino ad una vettura ad emissioni zero. Andiamo a scoprire quali sono i responsi.

La diffusione delle auto elettriche non è ancora sufficiente per giustificare gli investimenti miliardari dei costruttori e le politiche degli enti governativi, Unione Europea in primis. Le vetture ad emissioni zero sono ancora troppo costose, e mettono in difficoltà quella fetta di clienti che magari vorrebbe anche provare a puntare su di esse. Ci sono poi altri discorsi che giustificano la scarsa domanda, come le autonomie ridotte ed i tempi di ricarica troppo lunghi.

Auto elettriche cambia tutto – Derapate.it

Insomma, per chi è cresciuto a pane e motori a benzina o a gasolio l’elettrico non è la scelta giusta, ma le cose potrebbero cambiare in futuro. Secondo alcuni sondaggi, le nuove generazioni potrebbero essere più propense al cambiamento, così da accogliere le auto elettriche nella loro quotidianità. Nelle prossime righe, andremo a scoprire un aspetto interessante, maturato in base ad un’analisi che ha visto protagonisti i più piccoli. Le risposte sono sorprendenti e fanno pensare ad un cambiamento in arrivo nei prossimi anni.

Auto elettriche, un bambino su cinque convince i genitori

Un’analisi effettuata dalla divisione britannica della Citroen, che ha collaborato con “The Big Issue“, ha rivelato un qualcosa di sorprendente. Nello specifico, il 17% dei bambini britannici ha fatto sapere di aver convinto i genitori a comprare un’auto elettrico, uno su cinque sostanzialmente. Pensate che nella capitale Londra questo dato è salito sino al 28%, il che significa che i più piccoli hanno guadagnato una notevole consapevolezza sul fronte ambientale. Quello da loro desiderato è un mondo più pulito, privo delle emissioni di CO2 e dell’inquinamento provocato dai veicoli spinti dai motori a combustione interna. E questo è un aspetto da non sottovalutare.

Elettrica in mostra – Derapate.it

Lo studio è stato svolto considerando bambini di età compresa tra i 6 ed i 15 anni, interrogati su tematiche come la sostenibilità ambientale e la mobilità del futuro. Il 92% di coloro che sono stati intervistati sostiene che la protezione del pianeta è fondamentale. Ma cosa significa tutto questo? Vuol dire che i bambini, che saranno gli adulti del futuro, sono intenzionati a cambiare il mondo della mobilità, e magari troveranno anche delle condizioni migliori per poter esaudire i loro desideri. L’auto elettrica, dunque, può sperare nelle nuove generazioni, cercando di sopravvivere a questi anni di crisi.

Recent Posts

  • News

Limiti di velocità innalzati a 150 km/h, la legge cambia tutto: è già in vigore

In Europa il problema del rispetto dei limiti di velocità in autostrada si sta affrontando…

4 ore ago
  • News

Telepass, addio abbonamenti: ora possono usarlo proprio tutti

Il Telepass è il dispositivo di telepedaggio più utilizzato in Italia, ed ora parte una…

5 ore ago
  • Auto

Devastante incidente per Tesla, c’è di mezzo l’elettricità: è in gravissime condizioni l’uomo coinvolto

Per la Tesla le notizie sono estremamente negative sotto tutti i punti di vista. Oltre…

6 ore ago
  • News

Bill Gates, il segreto sull’auto che venerava: pur di guidarla ha fatto una cosa che nessuno avrebbe mai fatto

Il creatore di Microsoft, Bill Gates, acquistò una leggendaria Porsche e pagò ogni giorno una…

7 ore ago
  • Auto

La FIAT 500 “austriaca” che non è della FIAT: il suo motore è spaventoso e costa molto meno

Tutti conoscono la mitica FIAT 500, una delle auto più iconiche della storia del mercato…

9 ore ago
  • Auto

Nuovi guai per Stellantis, richiamati questi amatissimi modelli: il problema è serio

Del gruppo Stellantis fanno parte la bellezza di 14 marchi, e per uno di essi…

10 ore ago