Gli automobilisti che guidano auto EURO 5 dovranno sottostare a una serie di limitazioni in alcuni comuni italiani. Ecco cosa fare.
Automobilisti occhio al libretto di circolazione, ad ottobre 2025 scattano nuovi divieti, le auto diesel Euro 5 verranno bandite – con più o meno forza – da tre delle più importanti Regioni italiane. Infatti, dal 1° ottobre 2025 le vetture diesel con omologazione Euro 5, prodotte tra il 2011 e il 2015, non potranno più circolare in molte zone di Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte.
Pugno duro per i trasgressori, in caso di controlli, si va incontro a una multa da 168 a 679 euro a cui si aggiunge anche la sospensione della patente da 15 a 30 giorni in caso di recidiva. Auto ancora moderne e magari con pochi km sono già finite in soffitta?
La soluzione, vediamo insieme alcune proposte: conservare la propria auto ma montando il dispositivo Move-In, che monitora gli spostamenti del veicolo sul quale è installata, che può quindi circolare entro un limite chilometrico annuale, che varia in base alla categoria del veicolo e alla sua classe ambientale e da Regione a Regione. Cambiare auto e fare il grande salto per una EV o un’ibrida per chi avesse la possibilità economica. Tutte le nuove automobili rispondono agli ultimi standard di omologazione Euro 6, meglio scartare motori a combustione interna a diesel, considerati tra i più inquinanti.
Puntare, diversamente, ad un auto usata ma di recente costruzione a benzina, tenendo sempre in considerazione la Regione dove si vive. Infine, un noleggio a lungo termine potrebbe essere la soluzione e la risposta a tutti i problemi di circolazione. C’è da dire che le normative sono sempre più stringenti, e la pressione dell’Europa si fa sentire. Di recente si è letto che la Commissione Europea chiede a gran voce all’ Italia di far leva sulla fiscalità per i possessori di auto inquinanti e di portare la revisione auto ad un controllo periodico a 12 mesi. La dice lunga sulle linee guida. Non ci resta che prendere nota delle novità normative Regione per Regione e per il resto si naviga a vista su riforme e su cambiamenti in termini di disposizioni, anche locali, per la circolazione dei veicoli.
La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…
Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…
La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…
Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…
La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…