Le Concept Car sono sempre più popolari al giorno d’oggi, e la Skoda ha scelto di realizzare un modello futuristico e che non sarà in vendita sulla base di un gioiello proveniente dal suo passato. Scopriamo questo coraggioso progetto.
La Skoda è un brand molto popolare dalle nostre parti, che da decenni è parte del gruppo Volkswagen. Nelle ultime ore, ha svelato la rivisitazione in chiave moderna della Favorit, modello che venne prodotto tra il 1987 ed il 1997, noto anche come il nome di Forman in altri mercati. La vettura fu il frutto di un progetto di rinnovamento dell’industria automobilistica dell’Europa Orientale, partito all’inizio degli anni Ottanta.
L’obiettivo era quello di colmare il grande divario venutosi a creare con il resto del mondo europeo, ed i risultati furono molto positivi. Per omaggiare questo modello, a quasi 40 anni di distanza dalla sua nascita, la Skoda ha realizzato una nuova Favorit, mediante una Concept Car molto interessante e futuristica, tanto nelle linee quanto nelle tecnologie. Andiamo a scoprire come è stata reinterpretata la celebre hatchback, cavallo di battaglia del marchio a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.
La Skoda Favorit rivista dai designer della casa boema si ispira al recente linguaggio stilistico del marchio, ma non mancano dei punti che non hanno niente in comune con i modelli offerti nella gamma. Il design è molto semplice, con alcuni spigoli che sono stati ammorbiditi, mentre le maniglie sono state integrate nelle porte in un unico comando, situato al centro della fiancata. La linea è quella di un crossover, tradendo, dunque, le caratteristiche originali del modello in tal senso, e c’è chi pensa che possa essere la base per un futuro modello di serie. Lo spirito noto come Modern Solid lanciato in questi anni è comunque al centro del progetto.
Tuttavia, il frontale è privo dell’innovativo Tech-Deck Face, introdotto sulla Elroq, ed emerge una delle caratteristiche più evidenti, ovvero la presenza di sottili elementi a LED sia all’anteriore che al posteriore. I fari sono coperti da coperture traslucide in base alla volontà del progettista David Stingl. Sul fronte meccanico, la Skoda Favorit è elettrica, ma non sono stati svelati ulteriori dettagli. Il modello originale, dal canto suo, era spinto da un quattro cilindri da 1,3 litri, con potenze comprese tra i 54 ed i 67. Di sicuro, un’eventuale versione di serie farebbe registrare una spinta ben più elevata.
Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…
La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…
Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…
La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…
Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…