Porsche+e+quel+dettaglio+che+costa+da+solo+quanto+un+SUV%3A+ecco+perch%C3%A9+in+pochi+possono+permettersela
derapateit
/2025/05/29/porsche-e-quel-dettaglio-che-costa-da-solo-quanto-un-suv-ecco-perche-in-pochi-possono-permettersela/amp/
Auto

Porsche e quel dettaglio che costa da solo quanto un SUV: ecco perché in pochi possono permettersela

Published by
Davide Russo

Gli elementi principali di una supercar, analizzati singolarmente, possono valere una cifra iperbolica. Scopriamo quanto valgono i freni Porsche.

Chi acquista una Porsche è consapevole di essere oggi più di allora un privilegiato. Le vetture della Casa di Stoccarda sono sempre state ambite e costose, ma negli ultimi tempi i prezzi sono aumentati a dismisura. Tutte le supercar sono diventate proibitive, anche perché il costo di ogni singolo materiale è aumentato. A lasciare perplessi gli italiani sono anche i costi di gestione e del superbollo, nonché i prezzi dei vari ricambi e degli optional.

Freni Porsche vuole acquistare un noto SUV (Media press) Derapate.it

Sfogliando il listino della Casa tedesca vi accorgerete che il modello più economico parte da 84.626 euro. Per molti la Macan non è nemmeno una vera Porsche. Tutte le sportive hanno quotazioni superiori ai 100.000 euro. Sorprendono i 165.590 euro della 718 Boxster. Per una EV i prezzi sono cari e per una 911 occorrono minimo 133.686 euro. Cifre da capogiro, ma a lasciare a bocca aperta è anche il costo dei freni carboceramici a marchio Porsche. Oggettivamente sono uno dei componenti più importanti della vettura.

Si tratta di un sistema frenante talmente avanzato il cui prezzo consente di acquistare un’auto nuova, persino un SUV. Cosa hanno di speciale questi freni? Da uno studio pubblicato su Auto Bild è emerso che si tratta di un “impianto frenante con dischi freno in ceramica rinforzati con fibra di carbonio, ventilati e forati con diametro di 410 mm all’anteriore e 390 mm al posteriore, pinze freno in alluminio a 6 pistoncini sull’asse anteriore e pinze freno in alluminio a 4 pistoncini sull’asse posteriore, mozzi dei dischi freno in alluminio leggero sull’asse anteriore e posteriore e pinze freno gialle“.

Il prezzo dei freni carboceramici della Porsche

Occorrono 15.200 euro, IVA inclusa, per poter acquistare il componente che consente alle vetture sportive tedesche di arrestarsi in tempi record. Con quei soldi si possono compare diverse vetture nuove di zecca, dalla Fiat Panda, proposta in offerta a 10.450 euro, alla Dacia Sandero Streetway GPL che è venduta a 13.950 euro.

Bastano i freni carboceramici di Porsche per comprare un SUV (Media press) Derapate.it

Sotto quella cifra vi sono anche crossover e SUV interessanti. La nuova Citroen C3 costa in promo 14.900 euro, mentre il SUV MG ZS è in offerta a 15.590 euro. Auto che interessano i comuni mortali, ma chi si può permettere l’acquisto di una Porsche non ha nessuna intenzione di rinunciare a una fantastico brivido a ogni frenata.

Recent Posts

  • News

Legge rivoluzionata, 700 euro di multa se non ti metti subito in regola: il Governo non fa sconti

Il nuovo Codice della Strada, proposto sotto la guida del ministro Salvini, ha rivoluzionato molti…

5 ore ago
  • News

Il carburante del futuro arriva dalla Cina: già inaugurato, sarà il più grande del mondo

Tutti i grandi major dell’industria dell’automotive stanno cercando di trovare un modo alternativo per alimentare…

7 ore ago
  • MotoGP

Valentino Rossi dimentica Bagnaia: ha già scelto il nuovo pilota da sguinzagliare contro Marquez

Nonostante delle performance non all’altezza di un campione, Pecco Bagnaia ha dimostrato di avere delle…

8 ore ago
  • Auto

La Cina mette all’angolo la nuova era dei motori: mercato dell’auto sconvolto

Tra Giappone e Cina si porta avanti una guerra commerciale con pochi precedenti storici, dato…

10 ore ago
  • News

Quella profezia di Sergio Marchionne sulla FIAT: aveva già capito tutto oltre 20 anni fa

Sergio Marchionne fu in grado di risollevare la FIAT nel momento più difficile della propria…

13 ore ago
  • MotoGP

Marquez svuota le casse di Ducati: l’accordo svelato che sta costando caro a Borgo Panigale

Marc Marquez sta dettando legge in MotoGP, ed ora spunta un accordo tra lui e…

16 ore ago