Auto+elettriche%2C+il+colosso+CATL+investe+in+un+nuovo+settore%3A+in+arrivo+una+rivoluzione
derapateit
/2025/05/29/auto-elettriche-il-colosso-catl-investe-in-un-nuovo-settore-in-arrivo-una-rivoluzione/amp/
News

Auto elettriche, il colosso CATL investe in un nuovo settore: in arrivo una rivoluzione

Published by
Davide Russo

Si scrive Contemporary Amperex Technology, ma è conosciuta come CATL. Il major cinese intende consolidare la sua posizione con un nuovo investimento.

CATL è stata creata a Ningde, da qui il suo nome cinese (“era Ningde”). L’azienda è stata, inizialmente, fondata come spin-off di Amperex Technology Limited (ATL), una precedente azienda fondata da Robin Zeng nel 1999. ATL realizzava batterie ai polimeri di litio basate su una tecnologia concessa in licenza, ma in seguito ha sviluppato progetti di batterie più avanzate.

CATL investe in un nuovo settore (Ansa) Derapate.it

Nel 2005, ATL è stata acquisita dalla società giapponese TDK, ma Zeng ha continuato come manager per ATL. Nel 2011, un gruppo di investitori cinesi, comandati da Zeng e dal vicepresidente Huang Shilin, ha scorporato le operazioni di batterie EV di ATL nella nuova società CATL dopo aver ottenuto una quota dell’85%. L’ex casa madre TDK ha conservato la sua partecipazione del 15% in CATL fino al 2015. Zeng ha applicato alla sua azienda lo schema di gestione di TDK e Huawei, registrando risultati stupefacenti.

I suoi impianti produttivi sono dislocati a Ningde, Qinghai e Liyang. I principali centri di ricerca e sviluppo hanno sede a Ningde, Shanghai e Berlino. L’azienda è quotata dal 2018 alla Borsa di Shenzhen e dal 2025 alla Borsa di Hong Kong. Nel settembre 2019, la società ha svelato il primo veicolo al mondo dotato di tecnologia cell-to-pack che integra le cellule direttamente all’interno del pacchetto, eliminando la necessità dei moduli. Il tasso di utilizzazione del volume è passato dal 15 al 20%, raddoppiando l’efficienza di produzione e abbassando il numero di parti del 40%. La densità energetica della batteria è passata da 140-150Wh/kg a 200Wh/kg. La crescita è stata repentina e nel 2023 CATL è diventata la più grande azienda produttrice di batterie al mondo. Con una quota del 37% nel mercato globale e del 40% in quello cinese, sfidando la BYD Auto.

La crescita inarrestabile della CATL

Dopo aver fatto faville nel business delle batterie, è notizia recente che il colosso si è proposta nel mercato dei pianali per automobili, grazie anche alla partnership con Changan Mazda. La piattaforma sviluppata da CATL si chiama Ciic (Catl Integrated Intelligent Chassis) e ha una struttura tradizionale a skateboard, con le batterie poste nella parte centrale del pianale, tra i due assi, e interfacce di connessione standard.

Settore CATL (Ansa) Derapate.it

L’architettura sviluppata dalla CATL è modulare, per adattarsi a diverse tipologie di mezzi ed è stata creata per ridurre i tempi di sviluppo: una soluzione che sarà adottata da diversi marchi asiatici.

Recent Posts

  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

7 ore ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

14 ore ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

22 ore ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

3 giorni ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

4 giorni ago