Mercato+auto%2C+danno+irreparabile%3A+arriva+il+pesante+attacco+all%26%238217%3BEuropa%2C+errore+che+pu%C3%B2+costare+caro
derapateit
/2025/05/28/mercato-auto-danno-irreparabile-arriva-il-pesante-attacco-alleuropa-errore-che-puo-costare-caro/amp/
News

Mercato auto, danno irreparabile: arriva il pesante attacco all’Europa, errore che può costare caro

Published by
Davide Russo

La scelta di bannare i motori termici tra 10 anni in Ue sta già avendo degli effetti devastanti sull’economia dei brand del Vecchio Continente.

Non si placano le polemiche sulla dead line del 2035 sui motori a combustione interna, ibridi compresi. Appello all’Europa a fare, e presto, un passo indietro e rivedere le posizioni ideologiche affermate fino ad oggi con normative stringenti e con una data, il 2035, che suona più come un diktat che come un buon consiglio per la totale conversione ecologica.

Crisi automotive: parla Repsol (Ansa) Derapate.it

Ad appellarsi alla Commissione europea, dopo Governi europei, industriali e tecnici di comprovata esperienza si aggiunge Josu Jon Imaz, CEO di Repsol, che tuona con chiarezza e trasparenza in dichiarazioni di seguito riportate attaccando la politica e l’ideologia che sta muovendo in una sola direzione la transizione ecologica. “I motori a combustione non saranno vietati nel 2035, ma il problema è che ogni anno che passa senza prendere questa decisione stiamo causando danni irreparabili al settore automobilistico“.

La crisi del settore automobilistico

Imaz ha rilasciato queste dichiarazioni nel suo intervento al Forum di Gipuzkoa di El Diario Vasco , dove ha sottolineato che “fortunatamente” la Commissione europea sta “preparando la decisione di revocare il divieto sui motori a combustione, che è stato “profondamente errato” e “governi come Germania, Italia e altri stanno spingendo molto” in quella direzione”.

L’attacco di Josu Jon Imaz, CEO di Repsol (Ansa) Derapate.it

Il problema è che ogni anno che passa senza prendere questa decisione, causiamo danni irreparabili al settore automobilistico“, ha avvertito Imaz. Inoltre, ha sostenuto che la decarbonizzazione deve essere attuata “in modo intelligente “, perché “non esiste sviluppo sostenibile senza sviluppo” e ciò “richiede un impegno verso la competitività”. Ha quindi sostenuto la decarbonizzazione basata sulle “capacità tecnologiche e industriali”, e il primo principio in tal senso è la “neutralità tecnologica”, che, a suo avviso, “è stata violata”, sia in Europa che nelle nostre amministrazioni.

Dobbiamo essere agnostici in termini di tecnologia e utilizzare tutte le tecnologie che aiutano a ridurre le emissioni senza pregiudizi ideologici. Oggi, un’auto con carburante diesel rinnovabile e un motore a combustione emette meno CO2 nel suo ciclo di vita rispetto a un’auto elettrica“, ha tuonato il CEO di Repsol. Se fino a dieci anni fa il cuore dell’automobilismo era l’Europa, oggi si sta affidando il suo futuro “nelle mani della tecnologia dominata dai cinesi”. Imaz ha sottolineato che “le nostre stesse amministrazioni stanno tassando l’acquisto di alcuni tipi di mobilità, danneggiando così il nostro tessuto industriale“.

Recent Posts

  • News

A cosa servono i bottoni della cintura di sicurezza? Hanno una funzione che in pochi conoscono

Le cinture di sicurezza adottano dei bottoni che hanno delle funzionalità specifiche. Scopriamo il senso…

2 ore ago
  • MotoGP

Bagnaia, futuro lontano dalla Ducati? L’annuncio di Tardozzi è emblematico

Nonostante il ritorno alla pole position in quel di Brno, Pecco Bagnaia ha deluso ancora…

9 ore ago
  • News

E’ italiana e monta un motore Ferrari, è un modello da sogno: torna dopo 28 anni

Dopo anni è stato scovato un modello che fece faville nelle competizioni grazie ai motori…

11 ore ago
  • Auto

Alfa Romeo, il modello più sportivo mai visto: sembra un piccolo incrocio tra una Porsche e una McLaren (VIDEO)

L'Alfa Romeo ha svelato due anni fa la supercar 33 Stradale, ma ora è stato…

12 ore ago
  • News

Motore con la stampante 3D e dalla potenza inaudita: usa un carburante rivoluzionario, mai visto prima

Si parla di continuo di motori rivoluzionari e di nuove tecnologie, ma oggi vi proporremo…

14 ore ago
  • News

Gli Agnelli vengono un altro pezzo di FIAT all’estero: sindacati infuriati, scatta lo scandalo

L'Italia era un tempo un fiore all'occhiello nel mondo dei trasporti, ma la famiglia Agnelli…

17 ore ago