Mercato+auto%2C+danno+irreparabile%3A+arriva+il+pesante+attacco+all%26%238217%3BEuropa%2C+errore+che+pu%C3%B2+costare+caro
derapateit
/2025/05/28/mercato-auto-danno-irreparabile-arriva-il-pesante-attacco-alleuropa-errore-che-puo-costare-caro/amp/
News

Mercato auto, danno irreparabile: arriva il pesante attacco all’Europa, errore che può costare caro

Published by
Davide Russo

La scelta di bannare i motori termici tra 10 anni in Ue sta già avendo degli effetti devastanti sull’economia dei brand del Vecchio Continente.

Non si placano le polemiche sulla dead line del 2035 sui motori a combustione interna, ibridi compresi. Appello all’Europa a fare, e presto, un passo indietro e rivedere le posizioni ideologiche affermate fino ad oggi con normative stringenti e con una data, il 2035, che suona più come un diktat che come un buon consiglio per la totale conversione ecologica.

Crisi automotive: parla Repsol (Ansa) Derapate.it

Ad appellarsi alla Commissione europea, dopo Governi europei, industriali e tecnici di comprovata esperienza si aggiunge Josu Jon Imaz, CEO di Repsol, che tuona con chiarezza e trasparenza in dichiarazioni di seguito riportate attaccando la politica e l’ideologia che sta muovendo in una sola direzione la transizione ecologica. “I motori a combustione non saranno vietati nel 2035, ma il problema è che ogni anno che passa senza prendere questa decisione stiamo causando danni irreparabili al settore automobilistico“.

La crisi del settore automobilistico

Imaz ha rilasciato queste dichiarazioni nel suo intervento al Forum di Gipuzkoa di El Diario Vasco , dove ha sottolineato che “fortunatamente” la Commissione europea sta “preparando la decisione di revocare il divieto sui motori a combustione, che è stato “profondamente errato” e “governi come Germania, Italia e altri stanno spingendo molto” in quella direzione”.

L’attacco di Josu Jon Imaz, CEO di Repsol (Ansa) Derapate.it

Il problema è che ogni anno che passa senza prendere questa decisione, causiamo danni irreparabili al settore automobilistico“, ha avvertito Imaz. Inoltre, ha sostenuto che la decarbonizzazione deve essere attuata “in modo intelligente “, perché “non esiste sviluppo sostenibile senza sviluppo” e ciò “richiede un impegno verso la competitività”. Ha quindi sostenuto la decarbonizzazione basata sulle “capacità tecnologiche e industriali”, e il primo principio in tal senso è la “neutralità tecnologica”, che, a suo avviso, “è stata violata”, sia in Europa che nelle nostre amministrazioni.

Dobbiamo essere agnostici in termini di tecnologia e utilizzare tutte le tecnologie che aiutano a ridurre le emissioni senza pregiudizi ideologici. Oggi, un’auto con carburante diesel rinnovabile e un motore a combustione emette meno CO2 nel suo ciclo di vita rispetto a un’auto elettrica“, ha tuonato il CEO di Repsol. Se fino a dieci anni fa il cuore dell’automobilismo era l’Europa, oggi si sta affidando il suo futuro “nelle mani della tecnologia dominata dai cinesi”. Imaz ha sottolineato che “le nostre stesse amministrazioni stanno tassando l’acquisto di alcuni tipi di mobilità, danneggiando così il nostro tessuto industriale“.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

19 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago