Nissan+salvata+da+un+altro+colosso+giapponese%3A+arriva+la+proposta+a+sorpresa
derapateit
/2025/05/22/nissan-salvata-da-un-altro-colosso-giapponese-arriva-la-proposta-a-sorpresa/amp/
News

Nissan salvata da un altro colosso giapponese: arriva la proposta a sorpresa

Published by
Davide Russo

Il marchio Nissan, sempre più in crisi, starebbe valutando la possibilità di accettare un’altra proposta di un major del Paese del Sol Levante.

Tempesta perfetta in Casa Nissan, sull’orlo del baratro. Nel 2013, Nissan era la sesta casa automobilistica più grande del mondo, dopo Toyota, General Motors, gruppo Volkswagen, Hyundai Motor Group e Ford. Nel 2015, quando Carlos Ghosn era ancora al comando, l’obiettivo era ambizioso: raggiungere quota otto milioni di veicoli venduti all’anno, attraverso pesanti investimenti in produzione e personale. Per l’anno fiscale 2024 (dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2025) si sono fermate a 3,3 milioni di unità.

Problemi per la Nissan (Ansa) Derapate.it

Il 23 dicembre 2024 Nissan e Honda avevano firmato un memorandum d’intesa per esplorare l’ipotesi di una fusione che non è andata a buon fine, con il rischio di tagli ai lavoratori, 20.000 posti di lavoro in meno. Toyota, che per il quinto anno consecutivo si è confermato il più grande costruttore automobilistico al mondo, detiene già partecipazioni in diversi marchi giapponesi: il 20% di Subaru, il 5,1% di Mazda, il 4,9% di Suzuki e il 5,9% di Isuzu, ha contattato Nissan per “sinergie” e visioni comuni, con l’obiettivo di trasformare il Giappone in una “leading global mobility company”.

Nissan, arriva in soccorso Toyota

La voce è emersa sul quotidiano nazionale giapponese Mainichi Shimbun. Questa possibilità potrebbe salvare Nissan che, nel giro di pochi anni, ha avuto un declino impressionante, facendo ombra sulla sua stessa storia, che vale la pena ricordare. L’azienda fondata da Aikawa iniziò a dedicarsi alla produzione di automobili solo sul finire del 1933: il nome Nissan nasce proprio in quel periodo, quando la Borsa di Tokyo, per abbreviare il nome Nihon Sangyo, decide di fondere le prime lettere di ogni parola. Durante i suoi primi anni la Nissan si concentra sulla produzione di vetture a scopo bellico ed inizia i suoi primi contatti con il mondo automobilistico occidentale, realizzando sotto licenza per il gruppo britannico Austin.

Nissan, arriva in soccorso Toyota (Ansa) Derapate.it

Durante gli anni ’60, dunque, la Nissan decide di esportare massicciamente i suoi prodotti, adattati per il mercato estero e specialmente per quello americano. L’azienda giapponese non accenna a fermarsi neanche nel decennio successivo: è proprio durante gli anni ’80 che nasce la prima generazione di quello che probabilmente è il modello più riconosciuto del marchio Nissan, la Micra. Quella degli ultimi trent’anni è storia contemporanea. Forte delle sue radici speriamo che Nissan con Toyota trovi i vecchi equilibri e nuove idee.

Recent Posts

  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

21 ore ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

2 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

3 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

4 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

5 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

6 giorni ago