La+Citroen+Ami+si+trasforma%3A+con+questa+modifica+ora+sprigiona+una+coppia+mai+vista
derapateit
/2025/05/21/la-citroen-ami-si-trasforma-con-questa-modifica-ora-sprigiona-una-coppia-mai-vista/amp/
Auto

La Citroen Ami si trasforma: con questa modifica ora sprigiona una coppia mai vista

Published by
Giovanni Messi

Alcune officine specializzate tendono spesso ad intervenire sulle auto per rendere più performanti. Questa piccola Citroen Ami, da 45 km/h di velocità massima, è cambiata in tutto e per tutto, ed ora fa paura.

Lanciata sul mercato nel 2020, la Citroen Ami è una piccola microcar elettrica, che ha un design interessante e che punta tutto sulla praticità. Ha 75 km di autonomia ed una velocità massima di 45 km/h, in modo da poter essere guidata dai titolari di Patente AM, dai 14 anni in su per intenderci. In questo modo, è perfetta per i più giovani che vogliono avvicinarsi alla guida e districarsi al meglio nel traffico cittadino.

Citroen del tutto trasformata (Stellantis) – Derapate.it

Con soli 2,41 metri di lunghezza, 1,39 metri di larghezza ed 1,52 metri di altezza, è un piccolo gioiellino, che si è rivelata un successo sul mercato. Il motore elettrico ha una potenza di 8 cavalli, o 6 kW se preferite, e la batteria ha una capacità di 5,5 kWh. Si può ricaricare anche a casa con una presa standard, ed in circa 4 ore si recupera il massimo dell’autonomia. Iil prezzo di listino è di 8.990 euro, ma non mancano le promozioni che la rendono, periodicamente, ancor più economica. La Citroen Ami è stata resa ben più estrema da un intervento effettuato da alcuni professionisti.

Citroen, la piccola Ami ora ha 938 Nm di coppia massima

Dal punto di vista delle performance, la Citroen Ami non è di certo un fulmine di guerra, ma qualcuno ha voluto renderla un mostro da burnout. L’officina britannica DM Performance l’ha portata ad una potenza di 8 cavalli e 938 Nm di coppia, il che la rende una vera belva nel momento dello scatto. Le ruote anteriori, quando si preme il pedale sull’acceleratore, generano delle grandi fumate, garantendo spettacolo e divertimento per chi è alla guida. Il powertrain originale è stato smontato, rimpiazzandolo con quello della moto da cross elettrica Stark Varg.

Citroen Ami in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Dunque, addio al motore elettrico originale, ed anche altri interventi sono stati effettuati, adattando il differenziale, aggiungendo sospensioni filettate e freni di maggiori dimensioni. Il peso resta inferiore ai 500 kg, mentre il look è stato modificato con l’utilizzo di cyan realizzato da DM Performance. Allargate le carreggiate, mentre le ruote da 14″ sono state rimpiazzate con cerchi Porsche da 17″. Il prossimo passo sarà quello di dotare la Citroen Ami della trazione integrale, con un secondo motore sull’asse posteriore. La vettura sarà ribattezzata Hyperami, ed è davvero un progetto molto interessante e che andrà tenuto d’occhio.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis strizza l’occhio all’America, sfida a Ford: l’idea muscle car che stuzzica Elkann (FOTO)

Vi sono delle rappresentazioni grafiche talmente ben fatte che possono catturare l’interesse persino di uno…

2 ore ago
  • MotoGP

La tappezzeria della tua auto è sporca? Con questi trucchi la farai risplendere di nuovo come quando era nuova

Gli interni della nostra auto si possono sporcare facilmente, e per ripristinare le loro condizioni…

3 ore ago
  • Auto

Compra una Lamborghini a prezzo affare: quando gli arriva scopre un’amara sorpresa (VIDEO)

Acquistare una Lamborghini richiede di solito un notevole esborso economico, ma in questo caso, c'è…

5 ore ago
  • MotoGP

Dalla Ducati arriva l’ammissione che mette in “difficoltà” Bagnaia: Marquez già gongola

Fabio Di Giannantonio ha a disposizione la stessa Ducati Desmosedici GP25 di Marc Marquez, ed…

8 ore ago
  • News

Il pieno di benzina costa meno di quello di elettricità? Quale tecnologia conviene davvero

Oggi vi parleremo di un interessante confronto tra auto elettriche e termiche, in base a…

11 ore ago
  • Auto

La Cina sfida Audi e Mercedes con la nuova super berlina: tecnologia da paura ad un prezzo super contenuto

La Cina continua a far paura con i suoi modelli avveniristici e che puntano su…

13 ore ago