Il+miglior+motore+al+mondo+qual+%C3%A8%3F+Lo+studio+rivela+il+propulsore+indistruttibile
derapateit
/2025/05/20/il-miglior-motore-al-mondo-qual-e-lo-studio-rivela-il-propulsore-indistruttibile/amp/
News

Il miglior motore al mondo qual è? Lo studio rivela il propulsore indistruttibile

Published by
Davide Russo

Il mercato dell’automotive è caratterizzato da soluzioni tecniche all’avanguardia. Scopriamo i motori top della storia delle quattro ruote.

Qualsiasi sia il segmento che vi interessa c’è sempre da valutare l’importanza di essere italiani. I motori prodotti nella zona della Motor Valley nostrana sono tra i più performanti al mondo. I V12 Ferrari e Lamborghini hanno fatto la storia, senza dimenticare il Nettuno di Maserati. A giusta ragione possiamo considerare, sul piano prestazionale, questi motori i capolavori assoluti dell’ingegneria italiana. Nella vita di tutti i giorni gli automobilisti vogliono motori solidi, destinati a durare.

Motore più affidabile sul mercato – Derapate.it

Il primo pensiero è quindi relativo al Made in Italy, ma vi sono realtà straniere che possono vantare una professionalità elevatissima. I giapponesi sono noti per la perfezione con cui costruiscono tutti i loro prodotti. Bisogna volare in Asia per il primo brand in classifica. 

E’ il motore più affidabile sul mercato, non si rompe mai

Il brand numero 1 al mondo per vendite si trova in Giappone. Le auto Toyota hanno tutto quello che un automobilista media possa desiderare. Sono efficienti, solidi e tengono anche bene sul mercato. Chi cerca consumi bassi sceglierà l’hybrid che è nato con la Prius. Il vero capolavoro, in cima alla classifica, è considerato il 2JZ. Il motore che ha equipaggiato la Toyota Supra Mk IV è un portento. Si tratta di un sei cilindri in linea da 3,0 litri con blocco in ghisa e testata in alluminio.

Affidabilità motori Toyota – Derapate.it

Al secondo posto dei motori che fanno dormire sogni tranquilli c’è la Serie K di Honda. I motori a quattro cilindri con doppio albero a camme in testa (DOHC) della Casa di Tokyo presentano una cilindrata compresa tra 2,0 e 2,4 litri e sono stati usati in svariati modelli, dalla prima leggendaria Civic Type R all’Integra, Accord, CR-V, Acura RDX e altre. Nel corso del tempo hanno palesato una immensa affidabilità. Al terzo posto troviamo il GM LS V8. La General Motors LS di V8 equipaggia la Camaro e la Chevy Silverado. Già dal podio c’è la famiglia di motori UZ. Le cilindrate partono dal 4,0 litri nella 1UZ, 4,7 litri nella 2UZ e 4,3 litri nella 3UZ. Motori montati su berline premium, minibus e pick-up irrefrenabili come Tundra, o fuoristrada come Land Cruiser. Dalla quinta alla settima posizione troviamo, in ordine, BMW M50, Volkswagen ABF e Mercedes-Benz OM617.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

4 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

3 settimane ago