Il mondiale di F1 sbarca ad Imola, ed in concomitanza con la prima tappa europea dell’anno debutterà anche una nuova regola. Ecco cosa cambierà dal GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna.
La F1 sbarca in Europa con il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, che si terrà ad Imola. In base alle ultime dichiarazioni di Stefano Domenicali, potrebbe trattarsi dell’ultima volta per il Circus ad Imola, visto che il contratto con la massima serie automobilistica andrà in scadenza proprio dopo questa edizione. Sul fronte sportivo, è lecito aspettarsi una supremazia da parte della McLaren, che in quel di Miami ha rifilato distacchi abissali a tutti gli altri.
Oscar Piastri ha vinto quattro delle prime sei gare, imponendosi nelle ultime tre, allungando su un Lando Norris tutt’altro che perfetto, ed in grado di vincere solamente in Australia e nella Sprint Race di Miami. La Red Bull porterà ad Imola una serie di novità tecniche, ed anche la Ferrari è pronta per introdurre alcune novità, anche se il grosso del pacchetto lo vedremo solamente in Spagna, a Barcellona. Nel frattempo, F1 e FIA hanno annunciato importanti novità relative al codice etico, introducendo una serie di nuove penalità da scontare in griglia ed in gara per i piloti.
La FIA ha deciso di modificare l’appendice B del Codice Sportivo Internazionale, imponendo sanzioni economiche più limitate per chi utilizzerà parolacce ed espressioni dannose per la Federazione, per i suoi membri l’interesse del motorsport. Dunque, il presidente Mohammed Ben Sulayem ha fatto un piccolo passo indietro, ma ciò vale solamente per le multe, visto che non mancheranno altre punizioni, più pesanti dal punto di vista sportivo. Nel caso in cui un pilota dica una parolaccia, la multa avrà un importo che da 10 mila euro scenderà a 5 mila euro, anche se non mancano le alternative legate ad eventuali attenuanti o aggravanti.
Tuttavia, una condotta scorretta che comporta l’abuso degli ufficiali di gara comporterà una penalità di almeno 3 posizioni in griglia di partenza o minimo 5 secondi in gara, il che significa che qualche parolina sopra le righe avrà un impatto anche sui risultati conseguiti in pista. La sanzione massima, legata ad incitamenti alla violenza o frasi che violano il principio di neutralità politica, sfera personale o religiosa, è di 20 mila euro. I piloti di F1, d’ora in avanti, dovranno rigare dritti. Viceversa, fioccheranno sanzioni sportive.
Oggi vi parleremo di un'occasione d'acquisto più unica che rara, che vi permetterà di mettere…
Michele Pirro ha chiarito i problemi tecnici del torinese in sella alla nuova moto, confessando…
La Renault ha messo a disposizione un'interessante offerta per uno dei suoi modelli di maggiore…
L'Audi è accusata di un grave problema tecnico che riguarda oltre 2.000 veicoli, che rischia…
In pochi sanno che Valentino Rossi ha una sorella minore che è piuttosto nota nel…
La Ford continua ad accumulare richiami su richiami, e questa volta ne viene colpito uno…