Come+nasce+una+nuova+FIAT%3F+Tutti+i+segreti+legati+al+marchio+italiano+automobilistico+di+riferimento
derapateit
/2025/05/15/come-nasce-una-nuova-fiat-tutti-i-segreti-legati-al-marchio-italiano-automobilistico-di-riferimento/amp/
News

Come nasce una nuova FIAT? Tutti i segreti legati al marchio italiano automobilistico di riferimento

Published by
Davide Russo

E’ sempre interessante addentrarsi nella creazione di un’auto del mondo FIAT. Ecco la visione di Donato Pacella, designer della Casa torinese.

Un disegnatore d’auto lo si può definire un artista che lascerà in tutti i casi una traccia nel panorama automobilistico, si spera indelebile. Non diversamente da qualsiasi forma d’arte a volte può essere incompresa, altre compresa ma da pochi, altre volte ancora compresa ma dopo molti anni. Lo sforzo che sta alla base dell’ingegno deve incontrare l’approvazione dell’opinione pubblica e della critica al debutto di un nuovo modello, pertanto la responsabilità c’è e non è da poco.

L’origine del design FIAT (Ansa) Derapate.it

Entriamo in casa FIAT per dare voce a Donato Pacella, senior designer Fiat, papà della Topolino, incontrato dai colleghi di Motor1 in occasione di Autostyle, il concorso internazionale di design organizzato da Berman Spa. “La responsabilità si sente – ha raccontato il designer – ogni giorno. Entrando al Centro Stile, sappiamo che stiamo lavorando su un marchio che ha rappresentato un punto di riferimento nella mobilità italiana. E anche per realizzare auto accessibili, bisogna lottare per ottenere il massimo dal progetto”.

Come nasce una FIAT

Pacella oggi è uno dei principali designer FIAT, con un coinvolgimento diretto su modelli come la 600, la 500 e, soprattutto, la Topolino. Pacella ha dichiarato: “Era la prima volta che lavoravo su un quadriciclo leggero, una piattaforma piccola e con molti vincoli tecnici, ma proprio per questo stimolante“. Autostyle è un concorso internazionale nato nel 2004 per volere di Berman Spa, realtà italiana attiva nella componentistica per l’automotive.

FIAT, come è fatta una FIAT (Ansa) Derapate.it

Da oltre venti anni permette un confronto stilistico tra professionisti top del settore. L’ultima edizione ha visto partecipare i top designer di Aston Martin, Bentley, BYD, Ducati, Fiat, Ferrari, Lamborghini, Pagani e Toyota. I disegnatori italiani sono stati sempre capace negli anni di ritagliarsi un ruolo centrale, dettando a volte le regole dello stile. Questi incontri rappresentano sempre un momento di crescita e confronto che mettono al primo posto l’idea collettiva, in tutto il mondo, della grandezza del Made in Italy. Nella storia italiana vi sono stati grandi designer, ma in era recente persino i top hanno fatto dei passaggi a vuoto. Non è il caso di Pacella che continua a essere un innovatore pieno di idee.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

4 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

3 settimane ago