Ford%2C+aria+tesissima+in+Europa%3A+gli+operai+sono+su+tutte+le+furie%2C+si+profila+un+disastro
derapateit
/2025/05/14/ford-aria-tesissima-in-europa-gli-operai-sono-su-tutte-le-furie-si-profila-un-disastro/amp/
Auto

Ford, aria tesissima in Europa: gli operai sono su tutte le furie, si profila un disastro

Published by
Giovanni Messi

La Ford è un marchio che vive un periodo di intensa difficoltà economica, ed anche in Europa ne sta pagando le conseguenze. Ora ci sono problematiche serie con i lavoratori.

La crisi che ha investito il mercato dell’auto ha impattato molto duramente sull’Europa, producendo diverse vittime illustri. In Germania, vecchia regina del settore automotive, si è assistito al crollo totale del gruppo Volkswagen, andato in evidente difficoltà da ormai diversi anni, con migliaia di lavoratori che sono stati licenziati. Complessa anche la situazione della Ford, brand che ha la sua sede a Detroit, negli USA, ma anche in Europa ha parecchi centri nevralgici.

Ford logo (ANSA) – Derapate.it

La Ford ha vissuto un netto calo di vendite nel corso degli ultimi anni, per via di scelte folli come l’eliminazione dai listini della Fiesta e di altri modelli di grande successo. Nel frattempo, i lavoratori tedeschi hanno deciso di farsi sentire ed hanno indetto uno sciopero, con l’obiettivo di reclamare a gran voce i loro diritti. Andiamo a scoprire i dettagli su ciò che sta accadendo e per quando è stato programmato lo stop alle attività lavorative.

Ford, alta tensione con i lavoratori in Germania

I nervi sono tesissimi tra Ford e lavoratori, con il consiglio di fabbrica che ha annunciato lo sciopero per mercoledì 14 di maggio, il che significa che si sta verificando proprio in queste ore. Lo stop all’attività lavorativa riguarda due impianti di produzione situati a Colonia, e l’iniziativa sindacale ha subito ottenuto il sostegno dei lavoratori.

Lo scorsa settimana, il 95,7% degli iscritti al sindacato IG Metall si è detto favorevole allo sciopero, un messaggio chiarissimo ai vertici aziendale. Le proteste sono state causate dallo stallo delle trattative sul piano di ristrutturazione, che era stato anticipato lo scorso autunno. La casa dell’Ovale Blu vuole tagliare il 14% della sua forza-lavoro europea, circa 14 mila dipendenti.

Ford crisi cosa sta accadendo (Ford) – Derapate.it

I tagli sono previsti tra Germania e Regno Unito, per via del crollo delle vendite delle auto elettriche, che continuano a mietere vittime dopo vittime, dimostrandosi il grande dramma del mercato di oggi. A sei mesi dall’apertura dei negoziati, la Ford non ha ancora trovato un accordo con i lavoratori tedeschi, i quali hanno così scelto di scioperare, in modo da spingere i vertici dell’azienda a trovare in fretta una soluzione. L’obiettivo è quello di ottenere una proposta che sia socialmente responsabile, comprensiva di misure che possano andare oltre i licenziamenti. Vedremo cosa accadrà.

Recent Posts

  • Auto

Poco più di 6000 euro per la nuovissima Dacia Duster: la promo bomba di novembre fa impazzire le vendite

Dacia ha lanciato un'interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c'è la possibilità di portarla a…

2 settimane ago
  • Auto

Il top brand giapponese svela un nuovo bolide sportivo: look all’avanguardia e V8 sotto il cofano

Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…

2 settimane ago
  • Auto

L’ex boss della F1 punta il dito contro la Ferrari: la squadra italiana fatta a pezzi

Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…

2 settimane ago
  • Auto

La clamorosa rivelazione di Cristiano Ronaldo: nessuno riuscirà a credere a cosa c’è nel suo garage

Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…

2 settimane ago
  • News

La Cina blocca il mercato dell’auto europeo: scacco matto con una mossa a sorpresa

Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…

2 settimane ago
  • News

Stellantis mette sotto scacco l’Italia, allarme per un impianto: arriva la richiesta ufficiale

Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…

3 settimane ago