Terremoto+in+Cina+per+il+noto+marchio%3A+pu%C3%B2+arrivare+un+importante+cambio+di+strategia
derapateit
/2025/05/12/terremoto-in-cina-per-il-noto-marchio-puo-arrivare-un-importante-cambio-di-strategia/amp/
News

Terremoto in Cina per il noto marchio: può arrivare un importante cambio di strategia

Published by
Giovanni Messi

Il brand cinese Geely sta ridefinendo le partecipazioni aziendali, con un’offerta pubblica sull’acquisto di Zeekr che è stata appena svelata.

La Cina ha acquisito una posizione di forza impressionante nel campo dell’automotive, facendosi notare a livello globale per via delle sue innovazioni tecnologie. Al momento, le vetture ad emissioni zero cinesi sono le più competitive in assoluto, grazie a dei prezzi economici e ad un vantaggio tecnico evidente sulla concorrenza. L’avanzata di veri e propri colossi del paese del Dragone preoccupa il resto del pianeta, come dimostrato dai dazi imposti dagli USA e dall’Unione Europa contro questi marchi.

Geely cambia tutto (ANSA) – Derapate.it

L’ultima novità in Cina riguarda quanto deciso da Geely Automobile Holdings, che vuole ordinare nel migliore dei modi le partecipazioni aziendali. La casa asiatica vuole lanciare un’offerta pubblica d’acquisto per il brand Zeekr, che fa parte del colosso cinese, in modo da depistarla dalla Borsa di New York. L’obiettivo è quello di riacquistarne il controllo totale, ed ora andremo a scoprire quali sono le prime offerte emerse.

Geely, Li Shufu vuole prendere il controllo della Zeekr

L’offerta vale la bellezza di 2,2 miliardi di dollari, che al cambio attuale sono 1,94 miliardi di euro, ed è relativo al 34,3% del capitale sociale. Geely detiene il 65,7% delle azioni, a seguito della quotazione avvenuta un anno fa, in base ad una valutazione di 6,8 miliardi. La Zeekr può vantare ora una capitalizzazione di 5,7 miliardi, inferiore all’offerta di 6,52 miliardi presenta da Geely. Quest’ultima ha la volontà di portare avanti la semplificazione del perimetro operativo di cui ha parlato Li Shufu, il presidente del gruppo.

Zeekr in mostra (ANSA) – Derapate.it

Uno dei targa principali è quello di aumentare l’integrazione e le sinergie all’interno dei marchi, oltre che abbassare i costi. Dunque, è proprio il gran capo Li Shufu a puntare al controllo di Zeekr, in modo da semplificare la catena di controllo dei marchi, come già accaduto con Volvo e Polestar. C’è da affrontare un periodo ricco di tensioni, con i dazi che fanno paura, e con gli Stati Uniti, come vedrete, i rapporti sono molto tesi. In una recente lettera che è stata inviata dai politici repubblicani statunitensi alla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, è stata richiesta l’uscita di ben 25 costruttori cinesi dal listino a stelle e strisce.

Recent Posts

  • Moto

Torna una delle Moto Guzzi più amate di sempre? C’è un problema, ma i fan la sognano

La Moto Guzzi Le Mans è una delle moto più amati dagli appassionati di due…

2 ore ago
  • MotoGP

La Mercedes più potente di sempre che non è proprio una Mercedes: con quegli optional può affrontare qualunque cosa

Brabus ha realizzato l'XL 800, che si basa sulla Mercedes G 63 AMG, un modello…

3 ore ago
  • News

Nuovi problemi per il costruttore top dell’elettrico: richiami in vista per questo modello

Che siano prodotte in Usa, Cina o in Europa, le auto elettriche continuano ad avere…

5 ore ago
  • News

Fuori sembra una Cupra e dentro ha più tecnologia di una Tesla: il nuovo SUV cinese ha il prezzo giusto e può far crollare il mercato

Nel Vecchio Continente stanno crescendo a dismisura le offerte che arrivano dalla Cina. Scopriamo l’ultima…

8 ore ago
  • News

Il gigante dell’automotive continua a faticare: l’ultima notizia preoccupa i lavoratori

Sono tempi durissimi per coloro che sono impegnati nel mondo delle quattro ruote. Ora c'è…

11 ore ago
  • Auto

Stellantis e quell’auto speciale per il Presidente: esternamente sembra uguale alle altre, ma dentro ha qualcosa di molto particolare

DS, brand di Stellantis, ha deciso di realizzare un esemplare unico di un nuovo modello…

13 ore ago