La+Citroen+lancia+un%26%238217%3Bauto+elettrica+sotto+i+20.000+euro%3F+Mistero+sull%26%238217%3Barrivo+in+Italia
derapateit
/2025/05/10/la-citroen-lancia-unauto-elettrica-sotto-i-20-000-euro-mistero-sullarrivo-in-italia/amp/
Auto

La Citroen lancia un’auto elettrica sotto i 20.000 euro? Mistero sull’arrivo in Italia

Published by
Giovanni Messi

In casa Citroen si lavora su una versione elettrica a basso costo della nuova C3. Vediamo quali sono le speranze di vederla da noi.

Le auto elettriche sono ancora in una fase di difficoltà per quanto riguarda la loro diffusione, anche se il 2025 è iniziato in maniera positiva sul suolo europeo. La Citroen è un brand in gran forma, e la e-C3 è una delle BEV più vendute in assoluto, un progetto azzeccato nato sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, e possiamo considerarla la cugina della FIAT Grande Panda, prodotta sul medesimo planale.

Citroen logo (ANSA) – Derapate.it

Così come la Peugeot, la Citroen è l’unico brand di Stellantis che sta sopravvivendo al crollo finanziario del gruppo presieduto da John Elkann, grazie ad una serie di scelte azzeccate. Nel frattempo, si inizia a pensare ad una versione low-cost della e-C3, ma ancora non ci sono certezze sul suo debutto sul mercato italiano. Andiamo a scoprire quali saranno le caratteristiche di questo modello, di cui si parla molto in queste ultime ore.

Citroen, ecco la e-C3 che costerà 19.900 euro

La Citroen è impegnata nella diffusione delle auto elettriche, ed ha giustamente compreso che per aumentarne le vendite è necessario abbassare i prezzi di vendita. La nuova e-C3 avrà ora un prezzo di 19.900 euro, a fronte di quello odierno, che è pari a 23.900 euro. La vettura in questione ha sin qui venduto oltre 135.000 unità, ed è pronta ora una nuova configurazione che ha l’obiettivo preciso di ridurre al minimo i costi. In questo modo, si potrà avvicinare una clientela che vuole scoprire l’elettrico, ma senza dover per forza investire cifre importanti.

Citroen e-C3 in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Quali sono le caratteristiche di questo nuovo modello? La motorizzazione elettrica è da 82 cavalli, con una batteria LFP da 30 kWh, per un’autonomia dichiarata da 200 km nel ciclo europeo WLTP. Dunque, perde sia potenza (113 cavalli per il modello standard), che in termini di autonomia, ma tutto ciò è necessario per il contenimento dei costi. Possibile anche optare per un caricatore rapido da 30 kW, utile per abbattere i tempi di ricarica mentre si è fuori casa. Non ci sono ancora notizie riguardanti l’arrivo della Citroen e-C3 in Italia, ma vedremo se ci saranno aggiornamenti in tal senso nei prossimi mesi.

Recent Posts

  • News

Colosso dell’automotive licenzia metà dei suoi dipendenti: il collasso delle elettriche fa temere il peggio

Continuano i problemi per le aziende che hanno impostato la loro attività sul fantomatico successo…

2 ore ago
  • Formula 1

Quanto costerebbe fare il pieno ad un’auto di F1? La cifra è qualcosa di davvero inaspettato

Nel caso in cui dovessimo fare il pieno ad un'auto di F1, saremmo chiamati a…

5 ore ago
  • News

Stellantis, altra mazzata ai lavoratori: si punta al risparmio totale, arriva l’annuncio che manda tutti nello sconforto

Il gruppo Stellantis continua a far discutere, ed ha preso una decisione a dir poco…

8 ore ago
  • Auto

Ford, scattano i rimborsi sul richiamo di questo modello: ecco quanto ti spetta e come richiederlo

Se hai avuto problemi con la Ford, è ora disponibile un vero e proprio risarcimento,…

10 ore ago
  • Auto

FIAT Panda ibrida, il costo per percorrere 100 km: i dati sui consumi la rendono una best seller

La FIAT Panda ibrida è l'auto più venduta in Italia, ed ora vi porteremo alla…

14 ore ago
  • MotoGP

La Yamaha lancia la sfida alla Ducati: arriva la novità di cui parla tutta la MotoGP

La Yamaha vuole proseguire sulla lunghezza d'onda del podio di Jerez de la Frontera e…

21 ore ago