Il mercato delle auto elettriche fatica a raggiungere dati di vendita elevati, ed ora è un colosso cinese a lanciare l’allarme. I dettagli.
Le auto elettriche hanno mostrato qualche segnale di crescita sul mercato europeo in questi primi mesi del 2025, ma è ancora troppo poco per pensare di poter competere con ibridi e termici. La Cina è l’unico paese in grado di costruire un business su queste nuove tecnologie, avendo ottenuto un successo esagerato grazie a dei prezzi di listino più bassi delle proprie BEV, legati allo sviluppo di batterie meno costose.
Il colosso cinese di riferimento è ora la BYD, arriva persino ad insidiare la Tesla sul fronte dei veicoli ad emissioni zero, e che anche con i suoi veicoli Plug-In Hybrid sta allargando il proprio giro di affari. Nonostante gli ottimi risultati emersi dalla vendita delle auto elettriche, BYD punta fortemente sull’ibrido e crede che il mondo non sia pronto per la transizione al 100% verso l’elettrico. In Europa, è stata infatti ampliata la gamma di offerte per veicoli ibridi, e la sensazione è che l’offerta di veicoli di questo tipo andrà ad allargarsi a macchia d’olio. Andiamo a scoprire cosa sta maturando in questi mesi.
Al giorno d’oggi, i veicoli Plug-In Hybrid non sono ancora così frequenti sul mercato europeo, ma è probabile che le cose cambino presto. Maria Grazia Davino, responsabile regionale di BYD per diversi mercati dell’Europa centrale, è stata interpellata dalla Reuters, ed ha fatto chiarezza su varie tematiche: “Non tutti sono pronti per l’elettrico, abbiamo bisogno di qualcosa di diverso per riuscire a convincere il cliente. Ogni mese, troviamo il miglior equilibrio tra ciò che il cliente desidera e ciò che rende la distribuzione di successo“.
Davino ha poi parlato di ciò che BYD offrirà in futuro alla propria cliente: “Nel prossimo futuro, avremo due pilastri: uno completamente elettrico e l’altro DM-i“. BYD è dunque consapevole di quanto sia difficile fare breccia nel cuore dei clienti con un modello full electric, ed è dunque pronta a differenziare la propria offerta. Vedremo, a questo punto, come si svilupperanno le gamme dei rivali e se andranno a seguire l’esempio del gigante proviene dalla Cina.
La FIAT Panda viene proposta tramite un'offerta che appare conveniente, ma che in realtà nasconde…
Negli Usa si inizia a licenziare come se l’industria delle quattro ruote stesse collassando. Il…
Non c’è limite al peggio per il colosso italo-francese che, in crisi nera, potrebbe decretare…
L’attuale attaccante del Genoa, Mario Balotelli, ha deciso di vendere 4 gioielli della sua collezione…
La Casa del Biscione ha bisogno di guardare alla sua storica sportività per rilanciarsi. Nel…
Negli Stati Uniti continuano le proposte alla spina originali. Date una occhiata a questo piccolo…