La+FIAT+Uno+pi%C3%B9+potente+di+sempre%3A+toccava+velocit%C3%A0+da+supercar
derapateit
/2025/05/01/la-fiat-uno-piu-potente-di-sempre-toccava-velocita-da-supercar/amp/
News

La FIAT Uno più potente di sempre: toccava velocità da supercar

Published by
Davide Russo

C’è stata un’epoca in cui FIAT faceva rima con sportività autentica. Persino la Uno aveva una versione pepatissima che volava.

Travestire la sportività nelle forme di un utilitaria risultò, nel 1985, un compito piacevole per i tecnici della FIAT per il lancio della Uno Turbo. Il turbo, noto nel segmento B, trovò la prima declinazione tra il 1985 e il 1989 con l’adozione di un motore 1.3 turbo da 105 CV, iniezione elettronica Bosch, accensione digitale Magneti Marelli e soli 845 kg. L’utilitaria raggiungeva una velocità massima di 200 km/h e copriva lo 0 a 100 in 8,3 secondi.

Le caratteristiche della FIAT Uno turbo (Media Press Stellantis) Derapate.it

La seconda serie (1989 – 1994) vantava una cilindrata aumentata a 1.372 cc, una nuova turbina Garrett T2 e una potenza di 116 CV. Da 0 a 100 volava 7,7 secondi. L’abitacolo si caratterizzava da un volante Momo, sedili ergonomici, tetto apribile e chiusura centralizzata con telecomando. Prodotta fino al 1994 in 50.000 esemplari e affiancata da rare versioni personalizzate da carrozzieri storici, oggi la Uno Turbo è ricercatissima dagli appassionati.

Le caratteristiche della FIAT Uno turbo

Gli allestimenti speciali, su richiesta dei clienti che non si accontentavano, sia sotto l’aspetto della carrozzeria con tinte extra serie e accessori particolari a bordo, permettevano la creazione di Uno molto aggressive. Non mancavano spoiler, mascherine, prese d’aria, cerchi diversi, diffusore posteriore dell’aria, tetti apribili. All’interno spiccavano tessuti come alcantara o pelle, oppure optional che al tempo erano per autovetture di categorie superiori come l’aria condizionata.

Le caratteristiche FIAT Uno Turbo (Media Press Stellantis) Derapate.it

Le dotazioni speciali figuravano anche sul libretto di circolazione e in alcuni casi anche da una apposita targhetta identificativa presente sul cofano accanto allo stemma FIAT erano: la Style, la Scioneri, la Giannini, la Moretti e la Hormann. Nel 1986 la carrozzeria Moretti svelò una versione super accessoriata e rifinita della Uno Turbo, chiamata Uno Turbo MX, che aveva una tinta unica, i cerchi in lega con pneumatici ribassati, gli interni in Alcantara cuciti a mano, cruscotto con parti in radica e strumentazione digitale.

Michele Alboreto, all’epoca pilota ufficiale Ferrari in Formula 1, volle sperimentare le potenzialità della Uno Turbo. In Brasile, nel 1985, durante una sessione speciale organizzata dalla Casa torinese sul circuito di Jacarepaguá, il campione spinse al massimo la versione pepata della Uno e dichiarò: “È un’auto che diverte, sincera nella risposta, con un’erogazione del turbo che sa regalare emozioni. Con qualche cavallo in più, sarebbe perfetta anche in pista”. Risultò una consacrazione definitiva per la Uno Turbo.

Recent Posts

  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

2 ore ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

1 giorno ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

2 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

2 giorni ago