La+Ferrari+esclusiva+di+John+Elkann%2C+%C3%A8+unica+al+mondo%3A+per+lei+un+destino+molto+particolare
derapateit
/2025/05/01/la-ferrari-esclusiva-di-john-elkann-e-unica-al-mondo-per-lei-un-destino-molto-particolare/amp/
Auto

La Ferrari esclusiva di John Elkann, è unica al mondo: per lei un destino molto particolare

Published by
Giovanni Messi

Una Ferrari di proprietà di John Elkann è ora in vendita, e si tratta di una delle auto del Cavallino più amate in assoluto. I dettagli.

John Elkann ha assunto la carica di presidente della Ferrari dal lontano 2018, succedendo a Sergio Marchionne dopo la sua scomparsa. Da quel momento in avanti, la folla si è divisa sulla sua gestione. Dal punto di vista aziendale, ha portato il Cavallino ad uno stato di forma eccezionale, aumentando vendite e fatturati. Nel motorsport ha ottenuto due vittorie alla 24 ore di Le Mans con la 499P Hypercar, ma in F1 i risultati non si sono ancora visti, e c’è chi lo accusa di essere una guida assente.

John Elkann supercar all’asta (ANSA) – Derapate.it

Tuttavia, per chiunque avesse una buona cifra da spendere, c’è ora una grande occasione da poter sfruttare. L’esclusiva Ferrari FF che aveva fatto creare su misura per lui nel 2013 è all’asta, anche se la cifra è davvero esagerata. A gestire la vendita è la casa d’aste Collecting Cars, ed il modello è disponibile in Italia. Si tratta, come anticipato, di un modello che Elkann fece personalizzare su misura, rendendolo un vero e proprio pezzo unico. Andiamo a scoprirlo.

Ferrari, tutto sulla speciale FF di John Elkann

La Ferrari FF ordinata da John Elkann nel 2013 ha assunto i tratti di una vera e propria one-off, come anche suo nonno Gianni Agnelli era solito fare. La livrea è in Pantone Nuovo Blu, una colorazione non presente nel catalogo del Cavallino. La carrozzeria è in contrasto con il grigio metallizzato dei cerchi delle ruote e della griglia frontale, così come con la base degli specchietti retrovisori. Splendide le pinze dei freni di colore rosso, mentre l’abitacolo riprende una caratterizzazione stilistica simile agli esterni. I rivestimenti combinano la pelle con il blu, con la fibra di carbonio che è sempre presente.

Ferrari FF in mostra (Collecting Cars) – Derapate.it

Il bagagliaio, dal canto suo, è stato rivestito in teak nero. Il motore è il V12 da 6,3 litri di cilindrata, su cui non sono state apportate modifiche, con 660 cavalli di potenza massima, dotato di collettore di aspirazione di colore rosso. Secondo le informazioni riportate da Collecting Cars sul suo sito ufficiale, la Ferrari FF appartenuta ad Elkann ha percorso solo 15.891 km, e l’asta si terrà in Olanda. Secondo quanto emerso, il prezzo di vendita è compreso tra i 280.000 ed i 400.000 euro, ma non si è ancora fatto avanti un vero e proprio acquirente.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

7 ore ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

14 ore ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

22 ore ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

1 giorno ago
  • News

Spunta una delle Lamborghini più rare di sempre: vale una piccola fortuna, il motivo? Si cela nei suoi proprietari precedenti

Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…

2 giorni ago
  • Auto

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…

2 giorni ago