Stile+da+Rolls-Royce+anni+%26%238217%3B20+e+cuore+termico%3A+il+brand+britannico+snobba+l%26%238217%3Belettrico+e+si+butta+sul+classico
derapateit
/2025/04/25/stile-da-rolls-royce-anni-20-e-cuore-termico-il-brand-britannico-snobba-lelettrico-e-si-butta-sul-classico/amp/

Stile da Rolls-Royce anni ’20 e cuore termico: il brand britannico snobba l’elettrico e si butta sul classico

Published by
Davide Russo

Vi sono dei marchi che non sono disposti a rinunciare alle proprie caratteristiche per sposare l’ideologia elettrica. Scopriamo cosa è emerso in UK.

C’è un mondo che spinge nella direzione dell’ibrido e dell’elettrico, e uno zoccolo duro che non ha intenzione di perdere il proprio DNA. Se i motori alla spina potrebbero risultare adatti ad una mobilità urbana, discorso diverso è per quanto riguarda le auto sportive.

Decisione epocale del marchio di lusso (Media Press) Derapate.it

Tra i brand più fedeli alla tradizione c’è Morgan. La Casa automobilistica britannica di proprietà del gruppo di investimento Investindustrial ha una storia antichissima. Morgan è stata fondata nel 1910 da Henry Frederick Stanley Morgan. La sede dell’azienda è ancora a Malvern Link, un’area di Malvern, e impiega circa 220 persone. Morgan realizza 850 auto all’anno, tutte assemblate a mano. La lista d’attesa per un’auto è di circa sei mesi, ma a volte può durare svariati anni.

Le auto Morgan sono inspirate al passato, in quanto il legno è stato utilizzato nella loro costruzione per un secolo, e viene ancora scelto per la struttura della carrozzeria. Sono auto larghe, basse e leggere che puntano sul piacere di guida. Le auto Morgan hanno preso parte a molte sfide nel motorsport, tra cui la 24 Ore di Le Mans. Un’auto da corsa Morgan degna di nota è stata l’Aero 8 GT che ha partecipato alle gare Britcar del 2008 e alla 24 Ore Britcar del 2008 a Silverstone, preparata e gestita da Mark Bailey Racing. C’è una sola certezza per i vertici del marchio britannico, l’elettrico può aspettare.

Morgan punta ancora sui motori a combustione

Sebbene Morgan non abbia ancora abbandonato del tutto l’idea del lancio di un’auto elettrica retrò, i dirigenti non sono del tutto convinti della tecnologia. In un’intervista a Top Gear, il CEO di Morgan, Matthew Hole, ha confermato che l’azienda sta lavorando a un progetto full electric, tuttavia non vedrà la luce a breve. Morgan collabora con BMW da oltre vent’anni, fornendo motori V8, sei cilindri in linea e quattro cilindri in linea sotto il cofano delle sue vetture. Lamborghini, invece, ha detto addio ai motori termici.

Morgan punta ancora sui motori a combustione (Media Press) Derapate.it

Abbiamo un programma elettrico che procede parallelamente [allo sviluppo dei motori a combustione interna] – ha affermato Hole a Top Gear – Vediamo in futuro, non nel prossimo futuro, ma in un futuro a lungo termine, dopo il 2030 in cui utilizzeremo motori a combustione interna insieme ai veicoli elettrici“. Il principale problema all’adozione dei veicoli elettrici, osserva, è il peso. Batterie e pacchi batteria sono pesantissimi, mentre Morgan punta a mantenere leggere le sue iconiche sportive. “Per noi, la cosa più importante è costruire auto sportive leggere e fantastiche da guidare. È tutta una questione di artigianalità. Questa è la nostra essenza”, ha ricordato il CEO del brand.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

13 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

6 giorni ago