Altro+disastro+per+il+settore+automotive%3A+un+colosso+dei+motori+licenzia+800+dipendenti
derapateit
/2025/04/23/altro-disastro-per-il-settore-automotive-un-colosso-dei-motori-licenzia-800-dipendenti/amp/
Auto

Altro disastro per il settore automotive: un colosso dei motori licenzia 800 dipendenti

Published by
Giovanni Messi

Che il settore automotive stia vivendo tempi duri è cosa ovvia, ma in alcuni casi la situazione sta sfuggendo di mano. I dettagli.

Il mercato dell’auto è al collasso, e ciò provoca una serie di reazioni a catena che vanno a riflettersi negativamente sulla produzione. In questi ultimi anni, centinaia di migliaia di dipendenti sono stati licenziati dai vari costruttori, investiti da una crisi che non ha precedenti nel mercato delle quattro ruote. Anche in Italia, purtroppo, la situazione non è rosea, visto che ormai Stellantis non arriva neanche più a produrre mezzo milione di veicoli ogni anno.

Auto brutte notizie – Derapate.it

Come ben noto, la gran parte del mondo è in grave crisi, tranne la Cina, che sta crescendo facendo leva sul tracollo dei marchi occidentali. La vecchia regina del mercato, ovvero la Germania, è in caduta libera, come confermato dai tanti fallimenti delle industrie di componentistica, che si riflettono in migliaia di licenziamenti. Ora arriva la notizia di altri tantissimi tagli che arrivano dagli USA, decisi da un brand che ha evidentemente bisogno di alleggerire i propri bilanci. Andiamo a scoprire cosa è stato appena reso noto.

Volvo, annunciati 800 licenziamenti negli USA

La notizia era nell’aria da qualche settimana, ma ora è stata resa ufficiale. Volvo ha annunciato il licenziamento di un numero di persone comprese tra le 550 e le 800 unità negli USA, precisamente, in tre stabilimenti d’oltreoceano. Il motivo? La troppa incertezza sul mercato e le preoccupazioni legate al programma dei dazi doganali di Donald Trump, di cui tanto si parla in queste settimane. Gli impianti sono quelli di Mack Trucks a Macungie, in Pennsylvania, quello di Dublin in Virginia e di Hagerstown, nel Maryland.

Volvo logo (ANSA) – Derapate.it

Volvo ha quasi 20.000 dipendenti nel Nord America, ma ora c’è bisogno di iniziare ad alleggerire il bilancio, a causa delle tanto discusse politiche commerciali di Trump. Volvo, che dal 2010 è parte della cinese Geely, teme un calo dei profitti, ed ha deciso di muoversi in questa direzione. Il taglio di 800 lavoratori non è una mossa di poco conto, che mette in allerta anche chi si è per ora si è salvato da questo piano di tagli.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

9 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 giorno ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago