Nuovo+problema+per+chi+noleggia+auto%3A+ora+%C3%A8+un+vero+disastro%2C+danno+enorme
derapateit
/2025/04/21/nuovo-problema-per-chi-noleggia-auto-ora-e-un-vero-disastro-danno-enorme/amp/
News

Nuovo problema per chi noleggia auto: ora è un vero disastro, danno enorme

Published by
Giovanni Messi

Hertz, nota compagnia di noleggio auto, è al centro di una polemica per violazione della cybersecurity. Ecco cosa è accaduto.

Noleggiare un’auto è un’operazione molto frequente, soprattutto per chi viaggia ed ha bisogno di una vettura per poter gestire al meglio i propri spostamenti. Tuttavia, anche il noleggio è a volte causa di problematiche di grande rilevanza, soprattutto al giorno d’oggi, in cui tutto si svolge online. Per procedere all’affitto di un’auto, come ben noto, occorre consegnare i nostri dati personali alle società che si occupano di noleggio, ed è proprio in questo caso che si è verificato un caso molto grave.

Noleggio auto (ANSA) – Derapate.it

La protagonista è la Hertz, uno dei colossi mondiali del car rental, protagonista, suo malgrado, di un grave episodio. Hertz ha confermato il caso di violazione di cybersecurity, esponendo al dark web i dati dei suoi clienti. Si tratta di un evento che rende pubbliche le informazioni private dei vari clienti, e non è stato ancora precisato il numero di persone che ne sono state colpite. Andiamo a scoprire i dettagli su quanto accaduto e quali sono i reali rischi per chi ha noleggiato un’auto presso l’azienda statunitense.

Hertz, la violazione della cybersecurity svela i dati dei clienti

L’attacco informatico è avvenuto a causa di una vulnerabilità nella piattaforma del fornitore Cleo Communications, che segna un episodio, non certo il primo, davvero preoccupante per la protezione dei dati dei clienti. Hertz ha confermato le indiscrezioni degli ultimi giorni mediante un comunicato stampa, facendo sapere che le violazioni risalgono al periodo tra ottobre e dicembre del 2024. Tuttavia, solamente il 10 di febbraio scorso è stato confermato che i dati erano andati compromessi, ed i dati sensibili violati sono parecchi.

Hertz logo (ANSA) – Derapate.it

Precisamente, sono stati prelevati contatti, numeri delle carte di credito, nomi, numeri di patente ed anche dettagli su richieste di risarcimento, che hanno dei legami con infortuni sul lavoro. L’attacco, per alcuni versi, ha colpito anche passaporti, identificativi governativi e molto altro ancora. Hertz ha fornito alcuni consigli ai clienti, avvisando di procedere con cautela controllando gli estratti conto, ma anche di richiedere rapporti di credito. Se necessario, ci sarà da richiedere anche una misura di protezione come il bocco del credito.

Recent Posts

  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

8 ore ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

1 giorno ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

3 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

3 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

3 giorni ago