In casa Red Bull c’è un clima tutt’altro che positivo alla vigilia di Jeddah, ed ora emergono nuovi dettagli sulla lite avvenuta a Sakhir.
Il Circus della F1 si sposta a Jeddah per il Gran Premio dell’Arabia Saudita, vera e propria terra di conquista per la Red Bull. Nelle ultime tre edizioni, il team di Milton Keynes ha ottenuto altrettanti successi e due doppiette, con Max Verstappen padrone nel 2022 e nel 2023. Nel bel mezzo c’è anche l’affermazione di Sergio Perez, a conferma di come la squadra di Christian Horner sia abituata a dominare da queste parti, ma ripetersi sarà un’impresa titanica.
Dopo l’illusoria vittoria di Suzuka, Verstappen è giunto solo sesto in Bahrain, ed è un miracolo essere staccato di soli 8 punti da Lando Norris, che guida una McLaren decisamente più performante rispetto alla RB21. Secondo le voci delle ultime ore, il clima sarebbe davvero rovente all’interno della Red Bull, a seguito della prestazione deludente di Sakhir, in cui non c’è stata possibilità di sfidare McLaren, Mercedes e Ferrari. Le ultime indiscrezioni dicono che Super Max sarebbe pronto ai saluti, ed anche la gestione in pista della squadra non è più solida come un tempo.
Dopo la fine del GP del Bahrain, Ted Kravitz di “SKY Sports F1 UK“, aveva riportato una voce molto importante dal paddock di Sakhir. In base a quanto dichiarato dall’esperto giornalista, Raymond Vermeulen (manager di Max Verstappen), avrebbe avuto una furiosa lite con Helmut Marko, andandosene via furibondo dal box della Red Bull. Il clima si è fatto tesissimo negli ultimi giorni, ed è stato lo stesso Kravitz a spiegare i motivi di quanto accaduto. Al contrario di quanto si potesse pensare, la lite non sarebbe stata scatenata dalla mancanza di performance della RB21.
Al contrario, Vermeulen è rimasto deluso dai problemi verificatisi durante i pit-stop, uno dei vecchi fiori all’occhiello della Red Bull. Nelle ultime due gare, ci sono stati quattro problemi nelle soste ai box, visto che già in Giappone Super Max aveva rischiato di perdere la posizione al pit-stop contro Lando Norris. Dulcis in fundo, sulle colonne de “La Gazzetta dello Sport“, è stato annunciato che l’olandese lascerà il team di Milton Keynes al termine del 2025, probabilmente in direzione Aston Martin. Vedremo se nelle prossime ci saranno conferme e se la RB21 riuscirà a fare dei progressi.
La Casa torinese vanta una lunga lista di modelli che hanno fatto breccia nel cuore…
Il marchio automobilistico più affidabile arriva dal Giappone, un paese che domina le prime posizioni…
Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…
Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…
Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…
Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…