Audi%2C+ancora+problemi+con+le+elettriche%3A+richiamati+modelli+top
derapateit
/2025/04/16/audi-ancora-problemi-con-le-elettriche-richiamati-modelli-top/amp/
News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Published by
Davide Russo

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando più problemi che vantaggi.

E’ un periodo pessimo per il marchio dei Quattro anelli, rientrante nel Gruppo Volkswagen. L’all-in sull’elettrico è risultato un azzardo che avrebbe potuto e dovuto allertare anche tutti gli altri marchi europei. Audi ha puntato su EV costose e con soluzioni tecniche all’avanguardia, talmente complesse che hanno creato problemi. L’infotainment dovrebbe essere un valore aggiunto, ma in certi casi il progresso non fa rima con successo.

La causa principale del richiamo dell’Audi – Derapate.it

Il Gruppo Volkswagen è corso ai ripari con un piano di risanamento che ha costretto migliaia di lavoratori a doversi reinventare. Sono fioccati i licenziamenti e i mancati rinnovi. Ora è emerso che negli Stati Uniti si è registrato un problema di sicurezza sulle Audi e-tron GT e RS e-tron GT, versioni pre-restyling. I modelli 100% elettrici ad alte prestazioni coinvolti sono stati prodotti nel 2022 e 2023. Le auto in questione sono suddivise in 3.773 esemplari negli Stati Uniti e 394 in Canada.

Il guaio? A causa di un errore di fabbricazione, il sistema di rilevamento dei passeggeri a bordo potrebbe rilevare un malfunzionamento, disattivando l’airbag anche se il sedile è occupato da una persona. La spia sul cruscotto si accende ogni volta che si verifica questo errore. Per sicurezza, a tale spia si aggiungono un messaggio di errore e un segnale acustico.

La causa principale del richiamo dell’Audi

Lear Corporation Ungheria è il fornitore di tale sistema di classificazione degli occupanti. Audi ha affermato che il problema della connessione con il tappetino. Tutti i veicoli interessati avranno il cuscino del sedile del passeggero anteriore sostituito gratuitamente per i clienti interessati. I concessionari sono già stati informati, mentre i proprietari saranno avvisati tramite posta prioritaria entro e non oltre il 6 giugno 2025. I veicoli sospetti sono stati prodotti dal 4 gennaio 2022 al 31 marzo 2023 per la e-tron GT e dal 10 gennaio 2022 al 31 marzo 2023 per la berlina elettrica RS e-tron GT, leggermente più grintosa.

Audi, ancora problemi per le EV (Media Press) Derapate.it

La e-tron GT ha avuto un 2024 affannoso sul mercato statunitense. Audi ha venduto 2.894 unità in questo periodo, in calo del 10% rispetto alle 3.202 del 2023. Anche i numeri del primo trimestre del 2025 sono stati deludenti. In Usa Audi e-tron GT è disponibile in due versioni: S e-tron GT (670 CV) e RS e-tron GT Performance (912 CV). Due modelli che superano, ampiamente, i 100.000 euro e dovrebbero essere perfetti.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

34 minuti ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 giorno ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

2 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

3 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

5 giorni ago