Nissan%2C+svolta+per+evitare+il+fallimento%3A+arriva+un+aiuto+inaspettato
derapateit
/2025/04/12/nissan-svolta-per-evitare-il-fallimento-arriva-un-aiuto-inaspettato/amp/
News

Nissan, svolta per evitare il fallimento: arriva un aiuto inaspettato

Published by
Davide Russo

Qualcuno nel mondo, prima o poi, avrebbe dovuto lanciare un salvagente alla Nissan che sta per finire in bancarotta. Ecco chi c’è alle spalle di una collaborazione inedita.

Nissan, una delle case automobilistiche giapponesi più prestigiose al mondo, ha avuto un percorso di crescita che l’ha portata ad essere un attore globale nel settore automotive. In Europa sono spopolate diverse auto del marchio giapponese, come l’utilitaria Micra e i SUV. Dai primi anni fino alle più recenti innovazioni, Nissan ha vissuto una storia ricca di successi, ma anche di sfide importanti.

Nissan, svolta per evitare il fallimento (Ansa) Derapate.it

Fondata nel 1933 con il nome di Jidosha Seizo Co., Ltd, l’azienda cambiò poi nome in Nissan Motor Co., Ltd nel 1934. Nei suoi primi anni, Nissan si concentrava sulla produzione di camion, veicoli militari e automobili, e già dagli anni ’50 iniziò a esportare i propri veicoli negli Stati Uniti e in altri mercati. Negli anni ’60 e ’70, Nissan acquisì notorietà con il marchio Datsun, noto per la qualità e l’efficienza delle sue auto, tra cui la famosa Datsun 240Z, un’icona tra le auto sportive accessibili e di alta qualità.

Con l’espansione degli anni ’80 e ’90, Nissan puntò su modelli sempre più avanzati in termini di design e tecnologia, stabilendo una forte reputazione nei mercati esteri. Nel 1999, Nissan affrontò una crisi finanziaria che fu risolta grazie a una partnership strategica con Renault, portando alla creazione dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, una collaborazione volta a ottimizzare i costi e favorire lo sviluppo di nuove tecnologie.

Nissan, rinascita nel segno dell’Arabia Saudita

Negli ultimi anni il colosso giapponese ha dovuto affrontare varie difficoltà. Il declino delle vendite globali e la crescente concorrenza sul mercato elettrico hanno imposto alla casa giapponese un cambio di strategia e una riorganizzazione. Le accuse di cattiva gestione dei fondi aziendali hanno portato a un terremoto dirigenziale e a una serie di cambiamenti nella leadership dell’azienda.

Nissan, rinascita nel segno dell’Arabia Saudita (Ansa) Derapate.it

Inoltre, il rallentamento delle vendite di EV in alcuni mercati, l’aumento dei costi legati alla transizione ecologica e la competizione con case automobilistiche cinesi ed europee più avanzate stanno mettendo Nissan di fronte al baratro. L’era di Makoto Uchida è terminata e da questo mese al vertice dell’azienda c’è Ivan Espinosa, che sta cercando nuovi investitori per un’iniezione di fondi. La soluzione potrebbe arrivare dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita (Public Investment Fund, PIF), che ha un patrimonio stimato di oltre 900 miliardi di dollari. Tale indiscrezione è stata data dalla testata specializzata Automobilwoche, ed è arrivata nello stesso giorno in cui la taiwanese Foxconn si è detta nuovamente interessata a collaborare con Nissan nel settore dei veicoli elettrici.

Recent Posts

  • Auto

Poco più di 6000 euro per la nuovissima Dacia Duster: la promo bomba di novembre fa impazzire le vendite

Dacia ha lanciato un'interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c'è la possibilità di portarla a…

2 settimane ago
  • Auto

Il top brand giapponese svela un nuovo bolide sportivo: look all’avanguardia e V8 sotto il cofano

Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…

2 settimane ago
  • Auto

L’ex boss della F1 punta il dito contro la Ferrari: la squadra italiana fatta a pezzi

Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…

2 settimane ago
  • Auto

La clamorosa rivelazione di Cristiano Ronaldo: nessuno riuscirà a credere a cosa c’è nel suo garage

Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…

2 settimane ago
  • News

La Cina blocca il mercato dell’auto europeo: scacco matto con una mossa a sorpresa

Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…

3 settimane ago
  • News

Stellantis mette sotto scacco l’Italia, allarme per un impianto: arriva la richiesta ufficiale

Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…

3 settimane ago